Cerca

Cerca

Sanità

Asl Taranto, opportunità di lavoro per le persone con disabilità

A darne notizia è Cosimo Borraccino, consigliere del presidente Emiliano

Cosimo Borraccino

Cosimo Borraccino

  La ASL Taranto ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo pieno ed  indeterminato di 16  Assistente Amministrativo. 
      Il concorso è riservato "esclusivamente" alle persone con disabilità di cui all'articolo 1 della Legge68/99. 
      Questa opportunità rappresenta una possibilità concreta per chi rientra nella suddetta categoria di accedere a un impiego stabile nel settore pubblico.
      Il termine di scadenza delle domande è il 21 gennaio 2025.
      Le mansioni previste dal profilo prevedono attività amministrative di supporto nei settori della gestione documentale, protocollo, contabilità e organizzazione aziendale. 
      I candidati selezionati avranno il compito di contribuire all'efficienza amministrativa dell'ASL di Taranto, operando in sinergia con il personale sanitario e tecnico per garantire la corretta gestione delle risorse e dei servizi.
       I requisiti richiesti sono:
– Appartenenza alla categoria delle persone con disabilità ai sensi della Legge n. 68/99;
– Stato di disoccupazione al momento della domanda e al momento dell'assunzione;
– Diploma di istruzione secondaria superiore quinquennale.
       Prerogative necessarie per partecipare al concorso sono:
• Cittadinanza italiana o di uno Stato membro UE;
• Idoneità fisica all'impiego;
• Godimento dei diritti civili e politici;
• Non aver riportato condanne penali definitive.
        Il concorso prevede:
1) Eventuale Prova preselettiva (sarà effettuata solo se il numero di candidati supererà una determinata soglia) con test a risposta multipla su logica, problem solving, materie attinenti al profilo e organizzazione del Servizio Sanitario. 
2) Prova scritta con quesiti su diritto amministrativo, legislazione sanitaria, contabilità delle aziende sanitarie, e pubblico impiego;
3) Prova pratica con l'esecuzione di tecniche amministrative specifiche, come la gestione di documenti o la preparazione di atti amministrativi;
4) Prova orale con colloquio su materie delle prove scritte, informatica e lingua inglese.
       Per il superamento delle prove è richiesto almeno il seguente punteggio:
– Prova scritta: minimo 21/30;
– Prova pratica e orale: minimo 14/20 ciascuna.
      Gli argomenti principali da studiare includono:
- Elementi di diritto amministrativo.
- Legislazione sanitaria nazionale e regionale.
- Nozioni di contabilità delle aziende sanitarie.
- Principi generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento al codice di comportamento e alle norme disciplinari.
- Elementi di informatica e verifica della conoscenza base della lingua inglese.
       La domanda deve essere inoltrata esclusivamente tramite il portale inPA: Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di n. 16 posti di assistente amministrativo - Area degli assistenti riservato esclusivamente alle persone con disabilità di cui all'art. 1 della legge n. 68/99
       Gli strumenti per partecipare sono:
-SPID o CIE per l'autenticazione.
-Indirizzo PEC personale, fondamentale per le comunicazioni ufficiali.
       Per maggiore notizie prendere visione del bando:
A darne notizia è Cosimo Borraccino, Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l'attuazione del Piano Taranto. 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori