Notizie
Cerca
Bari
24 Dicembre 2024 - 06:33
Michele Emiliano
BARI - Nel pomeriggio di ieri, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato, in videocollegamento, alla riunione della Cabina di regia ZES, convocata nella Sala del Consiglio dei Ministri da Giorgia Meloni. Durante l’incontro, Emiliano non ha risparmiato critiche alla gestione della ZES Unica, sollevando dubbi sui risultati e sull’efficacia del modello attuale.
“La presentazione dei dati odierni evidenzia un aumento del 49% degli investimenti rispetto alle otto ZES previgenti, ma questo dato è fuorviante. La ZES Unica copre un territorio 500 volte superiore alle vecchie zone economiche speciali. Pertanto, un incremento del 49% è del tutto insufficiente e non giustifica il trionfalismo esposto”, ha dichiarato Emiliano.
Il presidente pugliese ha sottolineato che le risorse stanziate sono state del tutto inadeguate rispetto alle esigenze. Nel 2024, a fronte di richieste per 9,45 miliardi di euro in crediti d’imposta, sono stati resi disponibili solo 1,67 miliardi, costringendo l’Agenzia delle Entrate a ridurre il credito fruibile al 17,66%.
“Dei 20 miliardi di investimenti potenziali, solo il 25% è stato portato a termine, con appena 6.885 imprese che hanno concluso i progetti previsti. Gli altri tre quarti? Rinunciati o mai avviati. È evidente che vi siano criticità strutturali che disincentivano le imprese”, ha dichiarato Emiliano.
Emiliano ha individuato tre principali ostacoli:
“Queste regole hanno favorito gli investimenti di piccola portata, mentre lo strumento era stato pensato per attrarre grandi progetti industriali e creare filiere di valore. In realtà, i risultati sono gli stessi del credito d’imposta generico per il Mezzogiorno, attivo dal 2016 al 2023”, ha aggiunto.
Emiliano ha proposto interventi concreti per migliorare il sistema:
Concludendo, Emiliano ha ribadito che solo un cambio di passo nella gestione delle risorse e nella semplificazione delle procedure potrà rendere la ZES Unica uno strumento realmente efficace per il rilancio economico del Mezzogiorno.
“Altrimenti, rischiamo di ripetere gli stessi errori, con risultati insufficienti e lontani dagli obiettivi di sviluppo auspicati”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA