Cerca

Cerca

Il fatto

Caos sui binari tra Molise e Puglia: ripresa la circolazione dei treni

Disagi pesanti per un guasto alla linea elettrica che ha paralizzato per ore la circolazione

Il Frecciarossa che collega Taranto a Roma, Firenze, Milano e Torino

Un Frecciarossa

Ore 10.30

È ripresa intorno alle 10.30 la circolazione ferroviaria sulla linea Bari-Pescara, interrotta questa mattina tra Campomarino (Campobasso) e Chieuti (Foggia) a causa di un guasto alla linea elettrica provocato quasi certamente dal maltempo.

La sospensione, durata circa cinque ore, ha generato pesanti disagi per i viaggiatori, molti dei quali in viaggio per raggiungere familiari e amici in vista del Natale.

Cinque ore di caos tra ritardi e cancellazioni

Durante l’interruzione, almeno sei treni Alta Velocità e Intercity hanno accumulato ritardi superiori ai 60 minuti, mentre numerosi convogli Regionali sono stati cancellati o hanno subito deviazioni. La situazione è stata particolarmente difficile nelle stazioni interessate, dove si sono registrate proteste e nervosismo tra i passeggeri, spesso lasciati senza informazioni precise.

Ore 8.30

BARI - Un guasto alla linea elettrica ha paralizzato, fin dalle 5:35 di questa mattina, la circolazione ferroviaria tra il Molise e la Puglia, proprio a ridosso delle festività natalizie. Il tratto interessato, tra Campomarino (Campobasso) e Chieuti (Foggia), ha visto la completa sospensione del traffico ferroviario, con pesanti ripercussioni per i viaggiatori, molti dei quali in viaggio per trascorrere il Natale con i propri cari.

Sul posto sono attualmente al lavoro i tecnici di Trenitalia per ripristinare la funzionalità della linea, ma la situazione resta critica.

Ritardi e cancellazioni a catena

Il guasto ha provocato ritardi superiori ai 60 minuti per almeno sei treni Alta Velocità e Intercity, mentre numerosi convogli, inclusi i Regionali, sono stati cancellati o hanno subito limitazioni di percorso.

Le stazioni interessate dal problema sono state prese d’assalto dai passeggeri, che denunciano pesanti disagi: treni fermi e un incremento del caos a causa dell'elevato numero di persone in viaggio proprio alla vigilia delle festività.

La sospensione della circolazione, infatti, ha coinvolto pendolari e famiglie, molti dei quali diretti verso il Sud Italia per trascorrere il Natale.

Nonostante l'intervento dei tecnici, l’incertezza sui tempi di ripristino alimenta il disagio tra i passeggeri, costretti a riorganizzarsi in fretta per raggiungere le loro destinazioni, spesso senza alternative praticabili.

Mentre la vigilia di Natale si avvicina, migliaia di viaggiatori restano in attesa di aggiornamenti, con la speranza di poter riabbracciare i propri cari entro la giornata.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori