Cerca

Cerca

Bari

Botti e musica, scattano i divieti per un Natale sicuro e tranquillo

L'ordinanza del Sindaco di Bari Vito Leccese per affrontare serenamente le festività alle porte

L'albero di Natale 2024 in piazza del Ferrarese a Bari

L'albero di Natale 2024 in piazza del Ferrarese a Bari

BARI - In vista delle festività natalizie, il Comune di Bari ha emanato un'ordinanza, firmata dal sindaco Vito Leccese, che introduce restrizioni su botti e musica per garantire la sicurezza e il decoro della città.

Perché l'ordinanza?

Negli ultimi anni, le celebrazioni natalizie hanno spesso coinciso con episodi di disordine pubblico e pericoli per l'incolumità delle persone legati all'uso indiscriminato di botti e all'eccessiva amplificazione della musica. L'ordinanza, in linea con le indicazioni della Prefettura di Bari, mira a prevenire questi comportamenti e a tutelare la cittadinanza.

Cosa prevede l'ordinanza?

  • Divieto di botti: È vietata la vendita e l'utilizzo di fuochi d'artificio, compresi petardi e razzi, in tutto il territorio comunale dal 23 dicembre al 1° gennaio.
  • Limitazioni alla musica: È vietata la diffusione di musica ad alto volume negli spazi pubblici e antistanti gli esercizi commerciali, fatta eccezione per la musica dal vivo eseguita con strumenti musicali.
  • Divieto di vendita di bevande in vetro: Per evitare il rischio di lanci e danneggiamenti, è vietata la vendita per asporto di bevande in bottiglie di vetro.
  • Altre restrizioni: L'ordinanza vieta inoltre l'abbandono di rifiuti, l'accensione di fuochi e qualsiasi altra attività che possa compromettere la sicurezza e il decoro della città.

Le motivazioni

L'utilizzo indiscriminato di botti e fuochi d'artificio comporta numerosi rischi:

  • Pericoli per l'incolumità fisica: ustioni, ferite, danni all'udito.
  • Inquinamento acustico: disturbo della quiete pubblica e stress per gli animali.
  • Inquinamento atmosferico: aumento delle polveri sottili.
  • Danni a cose: incendi, rotture di vetri.

Le conseguenze del mancato rispetto dell'ordinanza

Le violazioni saranno punite con sanzioni amministrative e penali. Inoltre, è previsto il sequestro dei materiali utilizzati per violare l'ordinanza.

Un Natale più sicuro e tranquillo

L'obiettivo dell'amministrazione comunale è quello di garantire a tutti i cittadini di vivere un Natale sereno e sicuro. Le restrizioni introdotte con l'ordinanza mirano a prevenire incidenti e a tutelare il diritto al riposo e alla tranquillità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori