Cerca

Cerca

Bari

"La Cerimonia delle Lanterne", iniziativa della Lilt Bari a "Pane e Pomodoro"

All’imbrunire la spiaggia barese sarà illuminata da tante piccole lanterne galleggianti e biodegradabili

La Cerimonia delle Lanterne

La Cerimonia delle Lanterne

BARI - Domenica 22 dicembre, la spiaggia barese di Pane e Pomodoro si trasformerà in uno scenario suggestivo, illuminato da lanterne galleggianti e biodegradabili, in occasione di “La Cerimonia delle Lanterne”. L’evento, promosso dalla LILT di Bari in collaborazione con la Brigata Meccanizzata Pinerolo dell’Esercito Italiano, si inserisce nel programma natalizio “Natale in riva al mare”, organizzato dall’associazione Smile Puglia ETS.

“Un momento di condivisione e riflessione”, così lo definisce Marisa Cataldo, presidente della LILT per l’area metropolitana di Bari. “Ogni lanterna rappresenterà un abbraccio virtuale: un messaggio di speranza per chi lotta contro la malattia, di vicinanza a chi l’ha sconfitta e di memoria per chi non ce l’ha fatta”.

Un gesto simbolico, ma concreto: partecipare sarà semplice. Con una piccola offerta, sarà possibile ricevere una lanterna e inserire al suo interno un messaggio personale – parole di speranza, ricordi o impegni per il futuro – da affidare al mare. Le luci, galleggiando sull’acqua, porteranno i pensieri il più lontano possibile, simboleggiando la diffusione di un messaggio universale.

“Accendere una lanterna è un impegno per il futuro”, aggiunge Francesco Schittulli, presidente nazionale della LILT. “Il nostro obiettivo è lottare per la prevenzione, la ricerca e la cura, per costruire un domani più sereno e sano”.

L’evento sarà arricchito dalle note di musica classica eseguite dal maestro Giancarlo Pellegrino, rappresentante dell’Associazione Musicale Culturale Domenico Sarro di Trani, che accompagneranno la cerimonia in un’atmosfera unica.

Presso il gazebo della LILT Bari, allestito sulla spiaggia, saranno disponibili le lanterne insieme a gadget e doni natalizi. Il ricavato sarà destinato a finanziare nuove iniziative di prevenzione.

Se le condizioni meteorologiche non lo permetteranno, l’evento sarà rinviato a data da definirsi.

Un’iniziativa simbolica che illumina il mare di Pane e Pomodoro, portando messaggi di speranza, solidarietà e impegno per un futuro più sano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori