Cerca

Cerca

Natale nei quartieri

Tutto pronto per “La Calata di Babbo Natale”

L’iniziativa organizzata da Confartigianato Taranto in programma domenica sera in piazza Castello

Un momento della presentazione dell’evento (foto F. Manfuso)

Un momento della presentazione dell’evento (foto F. Manfuso)

È stata presentata oggi, venerdì 20 dicembre, nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città, “La Calata di Babbo Natale a Taranto”.

L’iniziativa organizzata e finanziata da Confartigianato - Imprese Taranto, in collaborazione con il Comune di Taranto ed il Gruppo Grotte Grottaglie, si terrà domenica 22 dicembre, a partire dalle ore 18, in piazza Castello, dove i bambini potranno consegnare le proprie letterine a Babbo Natale e agli Elfi che lo accompagneranno. Nel corso della serata è prevista la distribuzione di dolciumi.

Quindi l’evento clou, con Babbo Natale che si calerà dal tetto di Palazzo di Città per poi raggiungere piazza Castello. L’iniziativa è rivolta alle famiglie, la partecipazione è libera e gratuita.

Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti Fabio Paolillo, segretario provinciale di Confartigianato - Imprese Taranto; Alessio Fontana, referente di Confartigianato settore Turismo; Alessandro Severini, speleologo, presidente dell’associazione Gruppo Grotte Grottaglie; il vicesindaco Gianni Azzaro e l’assessore comunale Angelica Lussoso.

«Rivolgo un ringraziamento all’amministrazione comunale per la sensibilità e la collaborazione dimostrata - ha esordito Fabio Paolillo - Noi tutti avremmo potuto fare di più per questo Natale però, compatibilmente con la situazione di pesante congiuntura economica che stiamo vivendo, come Confartigianato siamo soddisfatti di questo evento realizzato per la città. È necessario l’impegno di tutti per ridare lustro all’economia di vicinato. Mi piace sottolineare come, in questo periodo, ci siano molte energie che si stanno avvicinando a Confartigianato - osserva il segretario provinciale - Si tratta soprattutto di giovani imprenditori, portatori di idee innovative. Questo non può che rappresentare un segnale positivo per il settore dell’artigianato che, in questo particolare momento storico, è l’unico a trainare il territorio dal punto di vista economico e occupazionale».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori