Cerca

Cerca

Il fatto

Natale in Puglia: spesa a tavola in aumento, tra tradizione e attenzione al portafogli

Secondo Coldiretti i pugliesi quest’anno spenderanno mediamente 160 euro a famiglia

Tavola natalizia

Tavola natalizia con piatti tipici

BARI - I pugliesi quest’anno spenderanno mediamente 160 euro a famiglia per le festività natalizie a tavola, con un incremento del 7% rispetto a dicembre 2023, pur acquistando meno. A incidere sull’aumento dei costi sono soprattutto la fiammata dei prezzi di alcuni alimenti immancabili sulle tavole delle feste. Verdure e pesce si confermano le voci più onerose nel carrello della spesa, secondo quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Puglia.

I dati rivelano, inoltre, una forte eterogeneità nella spesa: c’è chi riuscirà a contenere i costi tra i 40 e i 70 euro, ma anche chi spenderà oltre 300 euro, complice l’impennata dei prezzi di prodotti tipici come cime di rapa, lenticchie e pesce. Restano invece stabili i costi di olio extravergine di oliva, pane e pasta, che offrono un piccolo sollievo alle famiglie.

Le tavole natalizie pugliesi accolgono una media di quasi 10 commensali, con il 55% dei cittadini che festeggerà a casa propria e un altro 33% che si riunirà da parenti o amici. Solo una minoranza, il 7%, sceglierà il ristorante o l’agriturismo, mentre un 5% aspetterà l’ultimo momento per decidere.

Coldiretti sottolinea un ritorno alle tradizioni culinarie: piatti che rappresentano la cucina italiana, candidata a diventare Patrimonio dell’Unesco, saranno i protagonisti del Natale 2024. Il menu della vigilia vedrà trionfare il pesce, mentre a Natale prevarrà la carne, con bolliti, arrosti, agnello, tacchini e piatti della tradizione come minestre, zuppe, cappelletti in brodo e pizze rustiche.

Non mancheranno i regali enogastronomici, sempre più apprezzati per la loro utilità e per l’attenzione alla tradizione. Si diffonde anche la tendenza al fai da te culinario, con ricette personalizzate che rendono ancora più speciali le serate festive, in linea con uno stile di vita improntato alla riscoperta dei sapori di una volta.

Tra costi in aumento e scelte oculate, i pugliesi si preparano così a celebrare il Natale, mantenendo al centro la qualità e il valore della convivialità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori