Cerca

Cerca

Bari

Parco di Lama Balice: riconoscimento di ente pubblico per una gestione più efficiente

Grazie alla modifica della legge approvata dal Consiglio regionale pugliese

Lama Balice a Bari - archivio

Lama Balice a Bari - archivio

BARI - Il Parco Regionale di Lama Balice acquisisce la personalità giuridica di diritto pubblico grazie alla modifica della legge regionale sui parchi, approvata dal Consiglio regionale pugliese. Un passo decisivo per la tutela e la valorizzazione di questa importante area naturale, come sottolineato dall’assessora al Clima, alla Transizione ecologica e all’Ambiente, Elda Perlino.

“La modifica della legge regionale segna un passaggio fondamentale nella gestione del Parco di Lama Balice, che ora, in qualità di ente pubblico, potrà programmare interventi mirati per tutelare e valorizzare questo patrimonio straordinario di biodiversità,” ha dichiarato l’assessora Perlino.

Una governance più autonoma e collaborativa

L'attribuzione di personalità giuridica permetterà al parco di disporre di maggiori strumenti per operare in autonomia e in collaborazione con le associazioni del territorio, che da anni contribuiscono alla valorizzazione dell'area. “Con il supporto del presidente Michele Emiliano, dell’assessora Serena Triggiani, del consigliere Francesco Paolicelli e del sindaco di Bitonto Francesco Ricci, è stato possibile approvare l’emendamento che conferisce al parco la dignità di ente regionale,” ha aggiunto l’assessora.

Il prossimo passo sarà la creazione degli organi di governo del parco, fondamentali per garantire una gestione efficace e orientata alla piena operatività, nel rispetto degli orientamenti di tutela ambientale.

Un patrimonio da vivere

L’area naturale di Lama Balice rappresenta uno dei gioielli di biodiversità della Puglia, un luogo che non solo deve essere protetto, ma anche valorizzato attraverso iniziative di conoscenza e fruizione per avvicinare i cittadini al territorio.

“Comune e Regione lavoreranno insieme alla cittadinanza attiva affinché Lama Balice diventi un vero e proprio patrimonio collettivo, vissuto e rispettato,” ha concluso Perlino.

Questo riconoscimento rappresenta un ulteriore passo avanti nella direzione di una gestione sostenibile e partecipativa delle aree naturali pugliesi, rendendo il Parco di Lama Balice un esempio virtuoso per il territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori