Cerca

Cerca

Regione Puglia

Nasce l’Arca Sveva-Ofantina: un traguardo per gli inquilini delle case popolari della Bat

La consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Tonia Spina, ha commentato l’approvazione dell’emendamento

Tonia Spina

Tonia Spina

BAT - “L’istituzione dell’ARCA Sveva-Ofantina è un importante risultato per la provincia di Barletta-Andria-Trani”. Così la consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Tonia Spina, ha commentato l’approvazione dell’emendamento che ha riorganizzato le ARCA pugliesi, portando alla nascita della sesta agenzia regionale dedicata alle politiche abitative nel territorio BAT.

“Insieme al collega Filippo Caracciolo, abbiamo lavorato per raggiungere questo obiettivo – ha spiegato Spina – proseguendo un percorso avviato dall’onorevole Francesco Ventola, che per anni ha sostenuto la necessità di dotare la BAT di una propria ARCA. È stato finalmente sanato quello che era percepito come una vera e propria ingiustizia: l’unica provincia pugliese priva di una propria agenzia”.

Un passo avanti per il territorio e per gli inquilini

Con la nascita dell’ARCA Sveva-Ofantina, gli inquilini degli alloggi popolari e delle strutture di edilizia residenziale pubblica della BAT non saranno più costretti a rivolgersi alle sedi di Bari o Foggia per risolvere problematiche legate alle proprie abitazioni. “Questo rappresenta un grande passo avanti per il nostro territorio – ha aggiunto Spina – e sono felice che dal prossimo anno possano usufruire di un servizio più vicino ed efficiente”.

La riforma e i comuni coinvolti

L’emendamento approvato modifica la Legge Regionale 22/2014, che regola le funzioni amministrative in materia di edilizia residenziale pubblica, e riorganizza il sistema delle ARCA (Agenzie Regionali per la Casa). La nuova ARCA Sveva-Ofantina accorpa:

  • dalla ARCA Puglia Centrale: Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani;
  • dalla ARCA Capitanata: Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli.

La riforma promette maggiore efficienza amministrativa e un’assistenza più rapida e diretta per i cittadini della BAT, che potranno finalmente contare su un ente radicato nel proprio territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori