Notizie
Cerca
Bari
19 Dicembre 2024 - 16:21
Il progetto di riqualificazione del sottopassaggio di via Quintino Sella a Bari
BARI - La giunta comunale di Bari, su proposta dell’assessore alla Cura del Territorio Domenico Scaramuzzi, ha approvato il progetto definitivo per la riqualificazione del sottovia Quintino Sella, un intervento innovativo che punta sulla mobilità sostenibile e sulla tutela dell’ambiente.
Il piano, finanziato con un budget complessivo di 2,3 milioni di euro – di cui 2,2 milioni da trasferimenti statali e 100.000 euro da fondi regionali – prevede la realizzazione di una pista ciclabile a due corsie lunga 600 metri e l’utilizzo sperimentale di asfalto fotocatalitico, un materiale capace di ridurre gli inquinanti atmosferici grazie al biossido di titanio.
La riqualificazione del sottovia intende migliorare la connessione tra i quartieri Libertà, Murat e Picone-Poggiofranco, creando una vera e propria "cerniera" tra il centro città e le aree limitrofe, tra cui il Policlinico e il cosiddetto "Quartierino". Inoltre, l'intervento si integra con altri progetti in corso, come la pista ciclo-pedonale prevista lungo il viadotto delle Ferrovie Appulo Lucane su Corso Italia.
«Sono davvero felice di aver approvato questo provvedimento – ha dichiarato l’assessore Scaramuzzi – perché rappresenta un tassello fondamentale nel mosaico degli interventi per la mobilità dolce. Non si tratta solo di una nuova pista ciclabile, ma del recupero di una infrastruttura storica e strategica, simbolo di Bari».
Il piano prevede una serie di interventi mirati:
Tra gli elementi distintivi del progetto spicca l’asfalto fotocatalitico, che sfrutta la luce solare per abbattere gli inquinanti emessi dai veicoli. Una tecnologia sperimentale che si affianca a soluzioni di risparmio energetico e di monitoraggio intelligente.
Con l’approvazione del progetto, la città di Bari compie un passo importante verso una mobilità sostenibile, migliorando la qualità della vita urbana e valorizzando un’infrastruttura cruciale per il tessuto cittadino. I lavori saranno avviati nei prossimi mesi.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA