Cerca

Cerca

I controlli del Nas

Parassiti negli alimenti, chiusa una attività commerciale

Sequestrati circa 200 kg di prodotti in cattivo stato di conservazione

L'attività svolta dal Nas di Taranto in collaborazione con l'Asl

L'attività svolta dal Nas di Taranto in collaborazione con l'Asl

Nell’ambito di attività ispettive finalizzate alla tutela della salute dei consumatori, i Carabinieri del Nas di Taranto hanno denunciato in stato di libertà all’autorità giudiziaria, con l’applicazione dell’istituto della prescrizione, il titolare di un esercizio al dettaglio di alimenti e bevande e hanno sequestrato circa 200 kg di carne, pesce, riso e farine.

In particolare, carne e pesce sono stati rinvenuti bruciati dal freddo e conservati in congelatori, privi di idonei rilevatori di temperatura, con copiosa presenza di ghiaccio, mentre gli altri alimenti erano invasi da parassiti.

Sul posto è intervenuto anche il personale del Servizio Veterinario – area “B” e del Sian dell’Asl di Taranto, che preso atto delle circostanze, ha disposto il blocco degli alimenti per la successiva distruzione. Il direttore del Sian, opportunamente informato, ha disposto la chiusura dell’attività alimentare fino all’eliminazione delle gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali riscontrate.

I militari del Nas, durante un’altra attività ispettiva presso un altro esercizio commerciale etnico della provincia di Taranto, eseguita congiuntamente a militari dell’Arma territoriale e del Servizio veterinario – area “B” - della Asl di Taranto, hanno disposto la distruzione immediata di circa 120 kg di carne bovina perché non sottoposta al piano di rintracciabilità. Al titolare sono state contestate violazioni amministrative pari a 3.500 euro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori