Notizie
Cerca
Bat
19 Dicembre 2024 - 06:58
Il vertice delle forze dell'ordine a Margherita di Savoia
BAT - A Margherita di Savoia il numero complessivo dei reati è in calo nel 2024, con una diminuzione del 20% dei furti e del 50% delle rapine rispetto all’anno precedente. Tuttavia, l’aumento di episodi di danneggiamento e di reati "spia" legati a fenomeni estorsivi ha destato preoccupazione nella comunità locale e acceso il dibattito sull’immagine turistica della città.
“La situazione non desta particolare allarme, ma gli episodi recenti troveranno una pronta risposta da parte delle autorità competenti”, ha dichiarato il Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino, al termine della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutasi questa mattina proprio nel comune margheritano. Presenti all’incontro i vertici provinciali delle Forze di Polizia e il sindaco Bernardo Lodispoto, insieme a numerosi commercianti che hanno temporaneamente chiuso le loro attività in segno di protesta e solidarietà.
“La sicurezza pubblica non può essere delegata esclusivamente alle Forze di Polizia o alle tecnologie come la videosorveglianza, sebbene utili”, ha sottolineato il Prefetto, invitando i cittadini ad assumere un ruolo attivo.
“Segnalare, denunciare e osservare situazioni anomale è un dovere civico essenziale per rafforzare il principio di legalità e migliorare la qualità della vita collettiva. Solo con una stretta collaborazione tra cittadini e istituzioni si può garantire una comunità più sicura e coesa”.
Particolare attenzione è stata riservata ai fenomeni estorsivi. Il Prefetto ha ribadito l’importanza di denunciare senza esitazione qualsiasi episodio riconducibile al racket, valorizzando il ruolo simbolico di opposizione della “parte sana” della comunità. “La presenza oggi in Comune di numerosi commercianti dimostra una volontà di supporto alle Forze dell’Ordine. Associarsi contro il racket significa inviare un messaggio forte contro la criminalità organizzata”.
L’incremento dei controlli e della presenza delle Forze dell’Ordine sul territorio sarà accompagnato da una pianificazione strategica, basata anche sulle segnalazioni tempestive dei cittadini, ritenute cruciali per ottimizzare le risorse e garantire interventi mirati.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA