Cerca
Bari
17 Dicembre 2024 - 06:52
Un piatto di spaghetti all'assassina
BARI - Si è spento all’età di 90 anni Enzo Francavilla, cuoco di origini foggiane e inventore degli spaghetti all’assassina, un piatto iconico che ha segnato la tradizione culinaria barese e conquistato palati in tutto il mondo.
A dare la triste notizia è stato il gastronomo barese Sandro Romano con un post sui social, ricordando l’uomo che nel 1967, nella cucina del suo ristorante “Al Sorso Preferito”, ha creato un capolavoro di semplicità e gusto. Spaghetti cotti direttamente nel pomodoro, piccanti, croccanti e bruciacchiati in padella: così nasceva un piatto che oggi è un simbolo indiscusso della gastronomia barese e un’attrazione irrinunciabile per i turisti.
Il cordoglio per la scomparsa di Francavilla è arrivato anche dall’amministrazione comunale di Bari. L’assessore alla Blue Economy, Pietro Petruzzelli, ha voluto ricordarlo con parole di affetto: “Sono passati 57 anni, e gli spaghetti all’assassina sono diventati di moda, ma sempre buonissimi e sempre più uno dei simboli culinari della nostra città. Grazie, Enzo Francavilla, che la terra ti sia lieve.”
La scomparsa di Francavilla lascia un vuoto nel mondo della cucina, ma il suo genio continuerà a vivere in ogni piatto di spaghetti all’assassina servito a Bari e non solo.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA