Cerca

Cerca

Bari

Addio a Enzo Francavilla, il "padre" degli spaghetti all'assassina

Il mondo della cucina barese in lutto per la scomparsa dell'inventore del piatto iconico della città

Un piatto di spaghetti all'assassina

Un piatto di spaghetti all'assassina

BARI - Si è spento all’età di 90 anni Enzo Francavilla, cuoco di origini foggiane e inventore degli spaghetti all’assassina, un piatto iconico che ha segnato la tradizione culinaria barese e conquistato palati in tutto il mondo.

A dare la triste notizia è stato il gastronomo barese Sandro Romano con un post sui social, ricordando l’uomo che nel 1967, nella cucina del suo ristorante “Al Sorso Preferito”, ha creato un capolavoro di semplicità e gusto. Spaghetti cotti direttamente nel pomodoro, piccanti, croccanti e bruciacchiati in padella: così nasceva un piatto che oggi è un simbolo indiscusso della gastronomia barese e un’attrazione irrinunciabile per i turisti.

Il cordoglio per la scomparsa di Francavilla è arrivato anche dall’amministrazione comunale di Bari. L’assessore alla Blue Economy, Pietro Petruzzelli, ha voluto ricordarlo con parole di affetto: “Sono passati 57 anni, e gli spaghetti all’assassina sono diventati di moda, ma sempre buonissimi e sempre più uno dei simboli culinari della nostra città. Grazie, Enzo Francavilla, che la terra ti sia lieve.”

La scomparsa di Francavilla lascia un vuoto nel mondo della cucina, ma il suo genio continuerà a vivere in ogni piatto di spaghetti all’assassina servito a Bari e non solo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori