Notizie
Cerca
L'accordo
16 Dicembre 2024 - 16:20
Protocollo d'intesa in Prefettura a Bari contro la violenza di genere
BARI - Questa mattina, presso il palazzo della Prefettura di Bari, è stato firmato un importante protocollo di intesa triennale per prevenire e contrastare la violenza di genere e gli abusi, con particolare attenzione alla tutela delle vittime in condizioni di vulnerabilità. A rappresentare l’amministrazione comunale è stata l’assessora alla Giustizia, al benessere sociale e ai Diritti civili, Elisabetta Vaccarella, che ha sottolineato il valore di questo accordo come strumento fondamentale per affrontare una delle sfide più urgenti della società moderna.
Un impegno collettivo per un cambiamento culturale
«La sigla di questo protocollo segna un impegno corale – ha dichiarato Vaccarella – che ci vede tutti impegnati a contrastare la violenza di genere e a offrire alle vittime protezione e concrete possibilità di ricostruire la propria vita. Questa intesa rappresenta non solo un formidabile vincolo interistituzionale, ma anche una responsabilità collettiva per promuovere un cambiamento culturale che renda la violenza inaccettabile in ogni sua forma».
Una rete istituzionale contro la violenza
L’accordo coinvolge molteplici enti e istituzioni, tra cui: la Prefettura di Bari, l’Ufficio scolastico regionale per la Puglia, l’Università Aldo Moro di Bari, il Policlinico-Ospedale Giovanni XXIII, l’ASL Bari, vari ordini professionali (Medici, Psicologi e Assistenti sociali), il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati, il Tribunale Ordinario e quello per i Minorenni, le Forze dell’Ordine, oltre ai Centri Antiviolenza e ad associazioni territoriali come Giraffa Onlus.
Le finalità del protocollo
Tra gli obiettivi principali:
Il ruolo del Comune di Bari
Il Comune si impegna a sostenere azioni mirate alla prevenzione e al contrasto delle discriminazioni, rafforzando il sistema dei Centri Antiviolenza e garantendo servizi di pronto intervento sociale. Particolare attenzione sarà dedicata alla formazione multidisciplinare degli operatori e alla sensibilizzazione culturale della cittadinanza.
Le realtà coinvolte
I Centri Antiviolenza del territorio metropolitano aderenti al protocollo includono associazioni come LIA, Giardino delle Lune, Riscoprirsi, Safiya Onlus e molte altre, che rappresentano il cuore operativo del sistema di tutela e protezione.
Un passo concreto verso una società più equa
Grazie a questo protocollo, il contrasto alla violenza di genere si rafforza con un approccio sistemico, che punta non solo a proteggere le vittime, ma anche a prevenire e modificare alla radice i modelli culturali che generano discriminazione e violenza. Bari si conferma in prima linea nella costruzione di una società più equa e inclusiva.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA