Notizie
Cerca
Bat
16 Dicembre 2024 - 06:34
Una raccolta alimentare della Caritas di Bisceglie - archivio
BAT - E’ partita il 3 dicembre la task force organizzativa della Caritas di Bisceglie in vista del Natale con la convocazione, da parte di Miche Stornelli e Sergio Ruggieri, dei 14 coordinatori delle Caritas parrocchiali. Niente vien fatto senza una consultazione dal basso: ogni volontario è messo in grado di esprimere la propria opinione oltre alla propria disponibilità.
Lo rende noto la stessa Caritas.
Oggetto della riunione era valutare l’opportunità di effettuare una raccolta alimentare e la data più idonea. Oltre che organizzare il tradizionale pranzo di Natale.
Le perplessità non sono mancate: la difficile congiuntura economica, i bassi salari uniti al maggior tasso di disoccupazione, le spese aumentate per i costi dell’energia e dei carburanti stanno rendendo la vita di tutti i cittadini più grama. Tuttavia è stata pressocchè unanime la fiducia nella generosità dei Biscegliesi che conoscono le opere di sostegno ai cittadini più in difficoltà che Caritas cittadina e le Caritas parrocchiali elargiscono giornalmente.
Ogni coordinatore parrocchiale ha svolto egregiamente l’opera di convincimento e coinvolgimento dei propri volontari, così si parte: sabato 21 dicembre quasi tutte le parrocchie saranno presenti nei supermercati cittadini per una raccolta straordinaria di alimenti e prodotti per l’igiene da destinare agli utenti delle Caritas.
Chi si recherà a fare la spesa nei supermercati DOK di via Lamaveta, via Capitan Gentile, via Cavour e via Vives, nei supermercati Primo Prezzo di via della Libertà e via Mascagni, nella Despar di via Petronelli, che si ringraziano anticipatamente per la disponibilità ad ospitarli, riconoscerà nei volontari con la pettorina rossa amici e conoscenti della Caritas che, a turno, con un sorriso chiederanno un dono di Natale.
Chissà se ai volontari storici si affiancheranno anche nuovi volontari o insegnanti e ragazzi della Scuola Media Monterisi che, nel mese di ottobre, nella settimana dedicata allo stop allo spreco alimentare, hanno visitato la Caritas dei Cappuccini e scoperto i servizi che offre alla fascia più debole della nostra società.
Chiunque desidera mettere a disposizione alcune ore del proprio tempo in questa raccolta può rivolgersi ai sacerdoti e alle Caritas della propria parrocchia o telefonare ai numeri di Sergio, Michele, Isa e Antonio:
Sergio 3356373728
Michele 3282814938
Isa 3403131040
Antonio 3405671370
Agli stessi potranno rilasciare il proprio numero di telefono coloro che sono disponibili a partecipare come volontari al servizio degli altri per il tradizionale pranzo di Natale, al quale quest’anno parteciperà l’arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo.
Si ringraziano sin da ora volontari vecchi e nuovi: donare il proprio tempo fa bene al cuore e alla mente.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA