Cerca

Cerca

Lecce

Addio a Giacinto Urso: il Salento piange l'ex deputato e sottosegretario della Dc

Il cordoglio del mondo politico per l'addio ad un uomo che ha segnato la storia del territorio

E' scomparso l'on. Giacinto Urso

E' scomparso l'on. Giacinto Urso

LECCE - Lutto nel mondo della politica salentina per la scomparsa, avvenuta sabato 14 dicembre a 99 anni, di Giacinto Urso, storico esponente della Democrazia Cristiana, ex deputato per cinque legislature ed ex sottosegretario alla Pubblica Istruzione.

Urso si è spento nella sua abitazione di Nociglia, dove si era ritirato da tempo a causa delle sue precarie condizioni di salute. La sua carriera politica rappresenta una parte importante della storia istituzionale del Salento: parlamentare dal 1963 al 1983, due volte sottosegretario e, successivamente, presidente della Provincia di Lecce dal 1985 al 1990, nonché sindaco del suo comune natale.

Numerosi i messaggi di cordoglio che stanno giungendo da parte delle istituzioni e dei cittadini. Il presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva, lo ha ricordato con parole toccanti: "La nostra terra perde un punto di riferimento raro, non solo per l'alto valore politico, ma anche per le nobili qualità umane. Giacinto Urso aveva una sensibilità non comune, che ha trasferito nel suo impegno all'interno delle istituzioni e nel rapporto intenso con il territorio".

"La nostra comunità perde un uomo di straordinario valore. Un esempio di dedizione, integrità e amore per la propria terra. L’On. Giacinto Urso ha lasciato un segno indelebile nella nostra comunità con il suo impegno e la sua generosità, sempre pronto a lavorare per il bene comune. La sua scomparsa è una perdita incolmabile per tutti noi. A nome dell’Amministrazione Comunale e di tutta la cittadinanza di Nociglia, esprimo la mia più profonda vicinanza alla famiglia Urso in questo momento di dolore", il cordoglio del Sindaco di Nociglia Vincenzo Vadrucci.

Con la scomparsa dell'on. Urso, il Salento dice addio a una figura che ha segnato profondamente la vita politica e amministrativa della regione, lasciando un’eredità di impegno e dedizione alla comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori