Cerca

Cerca

Bari

Nodo ferroviario Bari Nord a rischio: l’eurodeputato Picaro chiede risposte immediate

La decisione del Cipess di definanziare il progetto solleva una forte preoccupazione per il futuro delle infrastrutture strategiche in Puglia

Binari ferroviari

Binari ferroviari

BARI - Le notizie circolate di recente sulle testate giornalistiche riguardo la presunta decisione del CIPESS di definanziare il nuovo nodo ferroviario tra Giovinazzo e Bari Parco Nord sollevano una forte preoccupazione per il futuro delle infrastrutture strategiche in Puglia.

A lanciare l’allarme è l’eurodeputato Michele Picaro (ECR-FdI), che sottolinea l’urgenza di fare chiarezza su una scelta che rischia di compromettere gravemente lo sviluppo economico e la mobilità nel Nord Barese e nell’intera Regione.

“L’opera in questione rappresenta un passo fondamentale per la modernizzazione della rete ferroviaria regionale, con benefici diretti sulla qualità della vita dei cittadini e sullo sviluppo economico dell’area,” ha dichiarato Picaro, evidenziando l’importanza strategica del progetto.

La realizzazione del nodo ferroviario, spiega l’eurodeputato, consentirebbe di sopprimere passaggi a livello critici come quelli di Santo Spirito e Palese, oltre a migliorare i collegamenti rapidi tra l’aeroporto di Bari e le città di Giovinazzo e Molfetta, rafforzando la mobilità nell’intera area metropolitana.

“Definanziare un’opera così cruciale significa rallentare la crescita infrastrutturale della Puglia e penalizzare le opportunità di sviluppo economico e sociale del territorio,” ha aggiunto, ribadendo che il nodo ferroviario rappresenta una priorità irrinunciabile per il futuro della Regione.

Picaro ha già presentato una formale richiesta di chiarimenti, denunciando l’inopportunità della scelta e sollecitando soluzioni rapide per garantire il completamento del progetto. “È indispensabile che il CIPESS e tutte le istituzioni coinvolte rispondano con urgenza, tutelando un’infrastruttura chiave per la Puglia e per l’Italia,” ha concluso, invitando le forze politiche e istituzionali a unirsi per difendere gli interessi dei cittadini pugliesi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori