Notizie
Cerca
Trasporti
14 Dicembre 2024 - 09:35
I lavori a Crispiano
La stazione di Crispiano, in provincia di Taranto, si appresta a diventare un hub intermodale accessibile a tutti e connessa al tessuto urbano circostante grazie a un nuovo parcheggio di interscambio.
Ad annunciarlo una nota delle Ferrovie del Sud Est.
Gli interventi in corso prevedono il restauro della facciata, il rinnovo della sala d'attesa e del bagno di stazione, la riqualificazione della piazza con un nuovo impianto di illuminazione, la creazione di aree verdi, la riorganizzazione della circolazione stradale e l'introduzione di una corsia kiss & ride.
Grande attenzione è riservata all'accessibilità. Grazie all'innalzamento dei marciapiedi di stazione per facilitare l'ingresso e l'uscita dal treno, all'eliminazione delle barriere architettoniche e all'adeguamento dei percorsi per ipovedenti con inserimento di mappe tattili, la stazione diventa accessibile a tutti.
FSE sta realizzando un nuovo sottopasso ciclopedonale per collegare i binari tramite scale e rampe pedonali. Nell'ambito degli interventi è prevista la realizzazione di un nuovo marciapiede in corrispondenza del binario 2 coperto da una pensilina e la riqualificazione della pensilina del primo binario.
L'investimento complessivo dei lavori, affidati alla ditta Guastamacchia S.P.A, è di circa 7,5 milioni di euro.
Crispiano rientra nelle venti stazioni del network FSE progettate per diventare hub intermodali, ovvero punti di passaggio agile dal treno ad altri mezzi trasporto collettivi e individuali. L'obiettivo più ampio è quello di migliorare l'accessibilità delle stazioni attraverso l'innalzamento dei marciapiedi, l'eliminazione delle barriere architettoniche, la realizzazione di sottopassi di stazione ciclopedonali, l'adeguamento dei percorsi per ipovedenti, la segnaletica, la sistemazione a verde, l'arredo urbano, l'illuminazione e la videosorveglianza. Si tratta di interventi volti a potenziare i servizi di interscambio attraverso la riqualificazione dei piazzali antistanti e la realizzazione di parcheggi per i bus, parcheggi per auto private e velostazioni di interscambio, corsie «kiss and ride» e percorsi pedonali.
Le stazioni che vengono riqualificate, oltre a Crispiano, sono quelle di Castellana Grotte, Noicattaro, Otranto, Ceglie Messapica, Casarano, Gallipoli, Manduria, Maglie, Novoli, Tricase, Zollino, Alberobello, Rutigliano, Martina Franca, Noci, Conversano, Locorotondo, Putignano e Valenzano.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA