Notizie
Cerca
La denuncia
14 Dicembre 2024 - 07:11
Truffe agli anziani
BARI - Gli anziani over 70 in Puglia sono sempre più esposti al rischio di truffe, aggravato da condizioni economiche precarie e dalla vulnerabilità sociale, soprattutto nelle aree rurali. Secondo Coldiretti Puglia, il 32,8% degli anziani percepisce assegni inferiori ai mille euro, mentre l’11,3% sopravvive con meno di 500 euro al mese. Questo scenario critico, unito all'isolamento sociale, favorisce l'azione di organizzazioni criminali che approfittano della solitudine per sottrarre risparmi, gioielli e ricordi di famiglia.
I delinquenti colpiscono spesso in orari in cui i familiari sono impegnati al lavoro o a scuola, rendendo difficile un intervento tempestivo. Tuttavia, i network parentali rimangono una risorsa fondamentale: il 60% degli anziani vive nello stesso comune dei figli e oltre il 20% nella stessa abitazione. La frequenza degli incontri tra generazioni, con il 56,4% degli anziani abituati a vedere i figli ogni giorno e due su tre che frequentano regolarmente i nipoti, rappresenta un'importante fonte di supporto psicologico e sociale.
“La presenza degli anziani nella famiglia, soprattutto agricola, non è un elemento di arretratezza sociale, ma una risorsa preziosa per affrontare le difficoltà economiche e sociali,” ha dichiarato Angelo Marseglia, presidente dell’Associazione dei Pensionati di Coldiretti Puglia.
Coldiretti Puglia chiede interventi strutturali per tutelare gli anziani e migliorare la qualità della loro vita. Tra le proposte:
“La solidarietà tra generazioni, tipica dell’impresa familiare agricola, è un modello vincente per affrontare le difficoltà odierne,” conclude Coldiretti, ribadendo l’urgenza di misure concrete per proteggere un patrimonio di esperienza indispensabile alla società.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA