Cerca

Cerca

Bari

Proroga alle graduatorie dei concorsi della Regione, 3mila idonei continuano a sperare

Il Consigliere Paolicelli: «Martedì, in occasione della seduta di bilancio, estenderemo la proroga anche alle graduatorie in scadenza nel 2025»

Concorso

Una selezione pubblica (foto d'archivio)

BARI - Con l’approvazione della legge regionale n. 27 del 2 ottobre 2024, il Consiglio regionale della Puglia ha prorogato di un anno la validità delle graduatorie dei concorsi in scadenza, garantendo nuove opportunità a circa 3mila idonei. La norma, esaminata durante il Consiglio dei ministri del 29 novembre, non sarà impugnata, consolidando la sua efficacia.

Una legge per valorizzare i sacrifici dei giovani pugliesi

“Abbiamo avuto ragione sin da subito: le Regioni possono legiferare in merito,” ha dichiarato il presidente della commissione Sviluppo economico, Francesco Paolicelli, promotore dell’iniziativa. La proroga, infatti, consente il prolungamento della validità delle graduatorie, offrendo agli idonei la possibilità di essere chiamati attraverso lo scorrimento, evitando così che il loro impegno e l’investimento della Regione vadano sprecati.

Estensione al 2025 in arrivo

Paolicelli ha inoltre anticipato un ulteriore passo avanti: “Stiamo lavorando a un emendamento da presentare martedì, in occasione della seduta di bilancio, per estendere l’efficacia della proroga anche alle graduatorie in scadenza nel 2025. L’obiettivo è implementare e ‘rinnovare’ il personale della Regione Puglia, valorizzando il merito e i sacrifici di tanti giovani pugliesi.”

La norma rappresenta un importante segnale di attenzione verso i concorsisti, garantendo una gestione più efficiente delle risorse umane regionali e confermando l’impegno delle istituzioni pugliesi verso una pubblica amministrazione sempre più accessibile e meritocratica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori