Cerca

Cerca

Bat

«Un mondo libero dalla polio è possibile», a Bisceglie scatta la gara di solidarietà

Contributo significativo della Mastrototaro Wood in accordo con il Rotary

L'iniziativa contro la poliomelite

L'iniziativa contro la poliomelite

BAT - La polio è una malattia molto pericolosa e colpisce principalmente i bambini sotto i cinque anni. Tuttavia, chiunque, a qualsiasi età, se non vaccinato, può contrarre la malattia. Il virus viene trasmesso da una persona all'altra, di solito attraverso l'acqua contaminata. Può attaccare il sistema nervoso e, in alcuni casi, portare alla paralisi. Anche se non esiste una cura, esiste un vaccino sicuro ed efficace - quello che il Rotary ed i nostri partner usano per immunizzare oltre 2,5 miliardi di bambini in tutto il mondo.

Dopo 25 anni, è tornata la poliomielite a Gaza.

A Gaza la probabilità di infezione per centinaia di bambini è altissima, e rischiano di affrontare la paralisi.

Migliaia di bambini sono ora a rischio di poliomielite, ma devono affrontare anche altre malattie, la fame e la minaccia mortale delle bombe. Un cessate il fuoco definitivo è fondamentale per poter raggiungere e soddisfare in sicurezza i bisogni urgenti dei bambini e delle famiglie di Gaza.

Perché una campagna di vaccinazione antipolio sia efficace, deve essere in grado di raggiungere almeno il 95% dei bambini mirati, e questo non può accadere in una zona di guerra attiva.

Invece di scoraggiarsi, il Rotary e i suoi partner della Global Polio Eradication Iniziative (GPEI) sono fiduciosi di fare progressi e di poter raggiungere l'obiettivo di un mondo libero dalla polio. La perseveranza del Rotary ha svolto un ruolo enorme nel portare il mondo a questo punto.

La polio è una minaccia dovunque, il che sottolinea l'importanza della campagna End Polio Now. 

Ogni anno, con l'avvicinarsi della Giornata mondiale della polio, il 24 ottobre, il Rotary esorta i suoi soci a informare le loro comunità sull'importanza della vaccinazione. Si prevede inoltre che i donatori di tutto il mondo e i governi nazionali annuncino nuovi impegni per finanziare la strategia di eradicazione della polio.

Quest’anno, in occasione delle festività natalizie, Roberto Mastrototaro, Amministratore della Mastrototaro Wood di Bisceglie, ha voluto formulare degli auguri speciali a tutti i suoi clienti, partecipando, in accordo con il Rotary Club di Bisceglie, alla campagna End polio now.

L’azienda Mastrototaro Wood ha deciso di offrire alla Fondazione Rotary Italia un lauto contributo, finalizzato all’acquisto di vaccini da somministrare ai bambini di tutto il mondo, per proteggerli dal pericolo della poliomielite.

Un’azione solidale e ricca di significato, perché in grado di salvare vite.

La Presidente, Tatiana Dell’Olio, il Direttivo e tutti i soci del Rotary club di Bisceglie ringraziano l’azienda Mastrototaro Wood e, in particolare, Roberto Mastrototaro per la sensibilità dimostrata e per la lungimiranza di un simile dono, ricordando che, solo unendo le forze e portando avanti insieme questo tipo di impegni, il mondo è sulla buona strada verso un risultato incredibile: fare in modo che nessuna persona sia mai più paralizzata dalla polio.

C’è un segreto, naturalmente, alla base del successo del Rotary e mi piace svelarlo. Il Rotary ha avuto successo perché nel Rotary la posizione di un uomo dipende dalle sue azioni, e perché il suo percorso conduce ad uno degli obiettivi umani più brillanti e affascinanti: la fratellanza umana.” (Paul Harris, fondatore del Rotary nel 1905).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori