Cerca
L'iniziativa del Comune di Taranto
11 Dicembre 2024 - 17:00
Taranto, via D'Aquino (foto d'archivio)
Migliorare la qualità dei servizi comunali, contribuire ad una migliore comprensione delle dinamiche sociali e promuovere l’inclusione e l’uguaglianza nella comunità tarantina. Sono questi gli obiettivi che potranno essere raggiunti grazie alla prosecuzione del processo di riattivazione, potenziamento e sviluppo delle attività statistiche del Centro Elaborazione Dati che nel 2006 subirono un brusco stop a causa degli effetti causati dal dissesto economico-finanziario a cui il Comune dovette far fronte.
«Da allora la situazione è completamente cambiata e a dimostrarlo sono le azioni intraprese dall’Amministrazione guidata dal sindaco Rinaldo Melucci che hanno consentito, già dallo scorso anno, il reintegro dell’Ente civico nel paniere nazionale per il calcolo dell’inflazione, confermando la qualità e l’efficienza del servizio statistico comunale - si legge in una nota di Palazzo di Città - In questo contesto, va segnalato che l’Istat, con circolare n. 2588977/24, ha comunicato il riavvio della “Rilevazione sulle discriminazioni” per l’edizione 2025 nel nostro territorio. Questa indagine, che riprenderà ad aprile 2025, ha come finalità quella di studiare le opinioni della popolazione tra i 18 e i 74 anni riguardo alla presenza di discriminazioni in diverse forme (origine etnica, identità di genere, credo religioso, condizioni di salute, orientamento sessuale)».
«Verranno analizzati episodi di discriminazione in vari ambiti della vita quotidiana, come l’accesso al lavoro, la vita lavorativa, l’esperienza durante gli studi e l’accesso ai servizi pubblici o privati. Saranno inoltre rilevate le opinioni sugli stereotipi verso alcune categorie di persone e il grado di soddisfazione per vari aspetti della vita».
«In attesa che l’Istat definisca il campione di circa 120 famiglie da rilevare, va detto che tutte le operazioni di gestione e raccolta dati sul territorio saranno coordinate dall’Ufficio di Statistica, che ha la sua nuova sede in corso Piemonte n. 83, e che il Comune procederà anche alla selezione di giovani proprio al fine di ottimizzare le attività della rete di rilevazione statistica».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA