Cerca

Cerca

Bat

La Burrata di Andria Igp conquista l’Europa: 4,5 milioni di euro per il progetto Genuine Ue

Filippo Caracciolo: «Un’opportunità per valorizzare il settore lattiero-caseario pugliese e rafforzare la tradizione casearia italiana»

La burrata di Andria - archivio

La burrata di Andria - archivio

BAT - La Burrata di Andria IGP si prepara a rafforzare la sua presenza sui mercati europei grazie a un finanziamento di 4,5 milioni di euro ricevuto nell’ambito del programma comunitario Genuine UE. L’annuncio è stato dato dal consigliere regionale del Pd, Filippo Caracciolo, che ha sottolineato l’importanza strategica di questa iniziativa per il comparto caseario pugliese e italiano.

Un progetto ambizioso per valorizzare la tradizione casearia

Genuine UE – spiega Caracciolo – è una campagna triennale che vede protagonisti i Consorzi per la Tutela della Burrata di Andria IGP e della Mozzarella di Gioia del Colle DOP, grazie alla consulenza progettuale dello studio Cassandro di Barletta. L’obiettivo è rafforzare la presenza dei formaggi certificati UE nei mercati di Italia, Francia e Germania, sensibilizzando al contempo i consumatori sul valore dei prodotti a indicazione geografica protetta".

Il programma mira a promuovere il valore economico, sociale e ambientale dei formaggi certificati, autentici simboli di qualità, tradizione e sostenibilità. Questi prodotti, secondo Caracciolo, non solo rappresentano il patrimonio culturale e umano del territorio, ma sono anche essenziali per la tutela delle aree rurali e il sostegno a migliaia di posti di lavoro.

Target e iniziative del programma Genuine UE

Rivolgendosi ai consumatori di età compresa tra i 25 e i 64 anni, così come ai professionisti del marketing e della distribuzione, il progetto prevede una serie di attività mirate:

  • Campagne pubblicitarie specifiche.
  • Partecipazione a fiere di settore per promuovere la conoscenza dei prodotti.
  • Degustazioni guidate e iniziative promozionali in ristoranti e punti vendita al dettaglio.

Queste iniziative puntano a educare il pubblico sul valore di scegliere prodotti certificati, evidenziando i metodi di produzione rispettosi dell’ambiente e la tradizione che li accompagna.

Una vetrina per il settore lattiero-caseario pugliese

Progetti come Genuine UE rappresentano un’opportunità unica per l’intero comparto lattiero-caseario pugliese, un settore imprenditoriale prezioso e rappresentativo della nostra regione”, conclude Caracciolo. “La Puglia può continuare a primeggiare sui mercati internazionali puntando su qualità e autenticità, caratteristiche che fanno dei nostri prodotti un patrimonio culturale unico al mondo”.

Grazie a questa iniziativa, la Burrata di Andria IGP si conferma ambasciatrice del gusto e della tradizione pugliese sulle tavole di tutta Europa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori