Notizie
Cerca
Bari
11 Dicembre 2024 - 06:38
Binari ferroviari
BARI - La decisione del Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) di definanziare il progetto del nodo ferroviario Bari Nord ha scatenato la dura reazione della Cgil Puglia e delle sue articolazioni territoriali.
“Ha dell’incredibile che si debba apprendere dalla stampa questa notizia – denunciano Gigia Bucci, segretaria generale della Cgil Puglia, Gianni De Lello della Filt Cgil regionale, e Domenico Ficco della Camera del Lavoro Metropolitana di Bari –. Si tratta di un’opera attesa da oltre 20 anni, che avrebbe migliorato la qualità, la sostenibilità e la sicurezza del trasporto su ferro nell’area metropolitana di Bari e lungo la dorsale regionale. Ora tutto rischia di andare in fumo”.
Secondo il progetto di Rfi, il nodo ferroviario avrebbe previsto:
L’intervento, che avrebbe avuto un costo di circa 700 milioni di euro, puntava a risolvere problematiche infrastrutturali rilevanti e garantire un impatto positivo sulla mobilità regionale.
“Chiediamo alla Regione di attivare subito una cabina di regia per individuare le cause di questa decisione e valutare soluzioni alternative – proseguono Bucci, De Lello e Ficco –. È assurdo che si taglino finanziamenti al Mezzogiorno, quando infrastrutture come questa sono fondamentali per la coesione territoriale, obiettivo cardine del Pnrr e dei fondi comunitari”.
A settembre, la Regione aveva dato il via libera definitivo alla variante tra Santo Spirito e Palese, per un progetto da un miliardo di euro. Ora il sindacato chiede:
La cancellazione del progetto non solo blocca uno dei più importanti interventi ferroviari per l’area metropolitana, ma mina anche le ricadute economiche e occupazionali previste. “Si rischia di vanificare un lavoro ventennale. Chiediamo che le istituzioni si assumano le loro responsabilità e trovino una soluzione per non disperdere questa opportunità fondamentale per il territorio”, concludono i sindacalisti.
La protesta non si ferma: il futuro del nodo ferroviario Bari Nord e delle risorse destinate al Mezzogiorno resta al centro del dibattito politico e sociale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA