Cerca

Cerca

Bari

Fino a 2.500 euro al mese in più per le prestazioni aggiuntive dei medici

Svolta storica nella sanità pugliese: premi e aumenti per chi combatte liste d'attesa e carenze nei Pronto Soccorso

La Regione Puglia premia medici, infermieri e altri operatori sanitari

La Regione Puglia premia medici, infermieri e altri operatori sanitari

BARI - Buste paga più ricche per medici, infermieri e operatori socio-sanitari che accetteranno di lavorare turni extra nei Pronto Soccorso e contribuire a ridurre le liste d’attesa. È questo il cuore dell’accordo definito oggi tra la Regione Puglia e i sindacati del comparto sanitario. L’intesa, presentata come un "accordo storico", è il frutto delle proposte elaborate dall’assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese, insieme al direttore del Dipartimento della Salute, Vito Montanaro, e alla dirigente della Sezione Strategia e Governo dell’Assistenza Territoriale, Antonella Caroli.

“Siamo al fianco delle donne e degli uomini che si occupano della salute dei cittadini. Questo è un riconoscimento doveroso ma non scontato, che premia professionalità e competenze,” ha dichiarato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sottolineando la rilevanza dell’impegno politico alla base della decisione.

Dettagli degli aumenti

A partire da febbraio 2024, le prestazioni aggiuntive saranno retribuite con cifre significativamente maggiori:

  • 80 euro all’ora per la dirigenza sanitaria;
  • 50 euro all’ora per infermieri e operatori socio-sanitari, con un incremento notevole rispetto agli attuali 27 euro.

Il provvedimento avrà valore retroattivo, con decorrenza dal 1° febbraio 2024, e prevede un investimento regionale di 30 milioni di euro: 20 milioni destinati ai dirigenti sanitari e 10 milioni per il personale del comparto.

Il 2025 segna una rivoluzione

Dal prossimo anno, le cifre saliranno ulteriormente:

  • 100 euro all’ora per i medici nei Pronto Soccorso, 7 giorni su 7;
  • 80 euro all’ora dal lunedì al venerdì e 100 euro nei weekend e festivi per la dirigenza sanitaria;
  • 50 euro all’ora per il personale del comparto durante la settimana e 65 euro nei weekend e festivi, con la stessa cifra riconosciuta nei turni extra nei Pronto Soccorso tutti i giorni.

Compensi e benefici fiscali

Lavorando cinque turni aggiuntivi al mese, i medici e i dirigenti sanitari potranno guadagnare fino a 2.500 euro mensili in più, mentre il personale del comparto arriverà a 1.500 euro mensili aggiuntivi. Questi compensi saranno inoltre soggetti a una tassazione agevolata del 15%, rendendo l’incremento ancora più vantaggioso.

Con questo intervento, la Regione Puglia punta a risolvere criticità croniche del sistema sanitario, offrendo incentivi economici che premiano l’impegno straordinario dei professionisti della salute.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori