Cerca

Cerca

L'analisi

Mutui in Puglia: richieste in crescita e importi in aumento nel 2024

L'importo medio richiesto per un mutuo si è attestato a 117.464 euro, con un incremento del 5% rispetto al 2023

Soldi

Soldi

Il mercato dei mutui in Puglia continua a registrare segnali positivi. Secondo l'osservatorio congiunto Facile.it – Mutui.it, nei primi dieci mesi del 2024 le richieste di finanziamento raccolte online nella regione sono aumentate del 4% rispetto allo stesso periodo del 2023, evidenziando un rinnovato interesse per l'accesso al credito.

Importi in Crescita

L'importo medio richiesto per un mutuo in Puglia si è attestato a 117.464 euro, con un incremento del 5% rispetto al 2023. Anche il valore medio degli immobili oggetto di mutuo ha registrato un aumento, raggiungendo 181.761 euro (+6%). Parallelamente, si è osservato un lieve incremento dell'età media degli aspiranti mutuatari, dovuto anche all’aumento delle richieste di surroga, passate dal 19% nel 2023 al 28% nel 2024.

Differenze Provinciali

A livello locale, Bari guida la classifica regionale con un importo medio richiesto pari a 129.523 euro, seguita da Barletta-Andria-Trani con 122.538 euro. Lecce si posiziona al terzo posto con 108.565 euro, mentre chiudono la graduatoria Brindisi (107.161 euro), Taranto (106.692 euro) e Foggia (105.576 euro).

 

Provincia Importo medio richiesto (gennaio-ottobre 2024)
Bari 129.523 €
Barletta-Andria-Trani 122.538 €
Brindisi 107.161 €
Foggia 105.576 €
Lecce 108.565 €
Taranto 106.692 €
Puglia 117.464 €
Italia 133.923 €

Mutui per la Prima Casa

Concentrandosi sulle richieste di mutui per l’acquisto della prima casa, l’importo medio in Puglia è stato di 123.367 euro, con un incremento del 6% rispetto al 2023. Anche il valore medio degli immobili per la prima casa è cresciuto, raggiungendo 169.541 euro (+6%). Rimangono stabili sia l’età media dei richiedenti (38 anni) sia la durata media dei piani di ammortamento (26 anni).

Condizioni dei Tassi

Sul fronte delle offerte, i tassi fissi continuano a rappresentare un’opzione competitiva. Per un mutuo medio da 126.000 euro in 25 anni (LTV 70%), le migliori offerte online prevedono un tasso (TAN) del 2,71% e una rata mensile di 579 euro. Ancora più vantaggiosi i mutui green per immobili di classe energetica A o B, con tassi (TAN) del 2,40% e rate a partire da 559 euro.

Per i tassi variabili, nonostante una lieve diminuzione grazie ai recenti tagli della BCE, i valori restano elevati. Ad oggi, un mutuo variabile da 126.000 euro in 25 anni prevede un tasso (TAN) del 3,81%, con una rata di 645 euro. Gli immobili green godono di condizioni leggermente migliori, con tassi (TAN) del 3,61% e rate da 631 euro.

Conclusioni

L’andamento positivo delle richieste di mutuo in Puglia evidenzia una crescente fiducia dei cittadini verso il mercato immobiliare e un maggiore accesso al credito, nonostante il contesto economico ancora incerto. La regione, pur mostrando differenze tra le province, conferma la sua dinamicità grazie a condizioni di finanziamento sempre più competitive.

 

Tipologia mutuo Tasso (TAN) Rata mensile
Mutuo a tasso fisso 2,71% 579 €
Mutuo green a tasso fisso 2,40% 559 €
Mutuo surroga a tasso fisso 2,49% 565 €
Mutuo a tasso variabile 3,81% 645 €
Mutuo green a tasso variabile 3,61% 631 €
Simulazioni fatte in data 21 novembre 2024 su mutuo da 126.000 euro in 25 anni LTV 70%

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori