Cerca

Cerca

Il focus

La scelta del Ministero: Taranto polo nazionale dell'eolico

Il capoluogo ionico selezionato insieme ad Augusta, in Sicilia. Possibile partnership con Brindisi

Energia eolica

Energia eolica

Taranto, insieme alla siciliana Augusta, scelta come polo portuale "in cui realizzare investimenti a sostegno dello sviluppo di un’articolata filiera per l’eolico offshore": è il portale specializzato Shipping Italy a riferire che il decreto apposito "sarebbe stato predisposto e cofirmato dal Ministero".

Shipping Italy cita il quotidiano La Sicilia, "che ha anche rivelato" si legge sul sito "come fra i sei scali candidati dalle rispettive Autorità di sistema portuale la scelta sarebbe ricaduta su Augusta e Taranto. Per quel che riguarda la Puglia, Taranto era candidata in partnership con Brindisi: il tandem sarebbe stato confermato ma con una sorta di priorità per il porto ionico".

Ad ogni buon conto, il decreto non è ancora stato pubblicato dal Ministero dell'Ambiente, il Mase, perchè sarebbe ancora in via di definizione il quadro economico, con un dialogo in corso con un altro ministero, il Mef, Ministero dell’economia e delle finanze. Della partita è anche il Mit, Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Il coinvolgimento di tre dicasteri testimonia l'importanza dell'investimento nell'ottica dell'approvvigionamento energetico nazionale. "A Taranto" riporta Shipping Italy "è previsto il coinvolgimento di circa il 50% delle aree del Molo Polisettoriale".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori