Notizie
Cerca
Sanità
06 Dicembre 2024 - 07:13
L'Ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
BAT - Più di 100 donazioni di sangue del cordone ombelicale nella unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Bisceglie diretta dal dottor Giacomo Triglione, più di 100 sì alla conservazione di sangue che racchiude al suo interno una ricchezza eccezionale.
"La collaborazione con l'associazione Adisco che promuove e sostiene la raccolta di sangue cordonale è proficua - dice Triglione - abbiamo raggiunto un ottimo risultato. Le mamme e le coppie vengono informate sulla possibilità di donare il sangue del cordone ombelicale al momento della nascita e sulle condizioni cliniche necessarie per inviare il sangue alle Banche dedicate per la donazione solidale. C'è una bella sensibilità che sosteniamo insieme con l'Adisco".
Il sangue del cordone ombelicale contiene cellule staminali emopoietiche in grado di produrre continuamente globuli rossi, globuli bianchi e piastrine che rappresentano una risorsa preziosa per la cura di gravi malattie del sangue e del sistema immunitario, come le leucemie, i linfomi, alcune forme di talassemia, di immunodeficienza e alcune malattie mataboliche.
La donazione del sangue cordonale è una procedura completamente indolore, sicura e non invasiva sia per la mamma che per il bambino. Non incide in nessun modo con il parto e viene effettuata con un prelievo di pochi minuti subito dopo la nascita del bambino. Il sangue viene sottoposto ai controlli necessari e congelato entro le 48 ore. La donazione è volontaria e gratuita.
Nelle ultime settimane di gravidanza la coppia viene informata sulla possibilità di donare sangue cordonale: in caso di consenso vengono effettuati controlli e anamnesi sulla mamma e sul nascituro.
"Siamo molto contenti di questo risultato - dice Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale Asl Bt - è possibile donare sangue cordonale in tutte le unità operative di Ostetricia e Ginecologia. E' un piccolo gesto che può avere risvolti importanti per la cura di molte patologie. Sul nostro territorio l'Adisco c'è, è presente e attiva e per questo ringrazio la presidente Lella Di Reda e tutti i volontari dell'associazione per l'impegno nella sensibilizzazione e nella informazione sulla donazione del sangue cordonale".
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA