Notizie
Cerca
Taranto
05 Dicembre 2024 - 08:00
Roberto Corrado, Giuseppe Leogrande, Anna Trisolini, Spiridione Patronella e Pietro Dimaglie (foto Aurelio Castellaneta)
Importante appuntamento questo pomeriggio, 5 dicembre, al Teatro Fusco di Taranto. In programma il talk “Legge Salva Casa, l’opportunità”, su un tema di grande interesse ed attualità.
Una iniziativa nell’ambito di “Punti Fermi”, un appuntamento tecnico aperto a tutti, dicono dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Taranto, «perchè la casa è un tema di tutti, per definizione» si legge in una nota. «Parleremo di noi, della nostra professione, delle connessioni quotidiane tra i Geometri e la Collettività, delle soluzioni che proponiamo e realizziamo.
Parleremo della casa, del contenitore prezioso della nostra vita di tutti i giorni. Spazio dunque al dibattito tecnico sulle nuove regole contenute nella cosiddetta Legge Salva Casa, che si presenta come un’opportunità di snellimento e chiarezza procedurale da scandagliare per non perderne l’occasione. Snoccioleremo dubbi e certezze» si legge nella nota del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Taranto «attraverso la scansione dettagliata degli argomenti argomenti cardine: dall’edilizia libera alle tolleranze costruttive, dalle tolleranze esecutive all’accertamento di conformità. Dalle tempistiche al silenzio assenso, dallo stato legittimo dell’immobile al mutamento della destinazione d’uso... E ne parleremo pubblicamente con l’ausilio di massimi esperti della materia e rappresentanti delle istituzioni».
La giornata del Fusco, oggi 5 dicembre, sarà divisa in due parti. Il talk avrà inizio alle 15 e ovviamente sarà aperto alla cittadinanza. Giuseppe Leogrande, presidente del Collegio dei Geometri e dei Geometri della Provincia di Taranto aprirà la sessione di lavoro. Seguiranno i saluti istituzionali dell’assessore all’Urbanistica del Comune di Taranto, Edmondo Ruggiero, e dell’ing. Gigi De Filippis, coordinatore Rete Professioni Tecniche Ionica.
Previsti gli interventi di Paolo Biscaro, presidente del Collegio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, Stefano Lacatena, consigliere regionale della Puglia e delegato all’Urbanistica, Giuseppe Feola, avvocato e docente all’Università di Salerno, Claudio Belcari, dirigente PA - docente universitario - divulgatore.
A moderare sarà il giornalista Angelo Di Leo. In serata spazio alla musica: sul palco del Teatro Fusco di Taranto (sipario 20.30 - ingresso con invito) concerto Battisti’n Jazz, con la partecipazione straordinaria di Daniele Scannapieco al sax.
Sul palco Marinunzia Perrone (voce) Beppe Brizzi (batteria) Pippo Lombardo (tastiere) Antonio Grimaldi (basso) e Alberto Parmigiani (chitarra). Punti Fermi è un evento organizzato con il patrocinio di: Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, di Cassa Geometri, Fondazione Geometri e Comune di Taranto. La manifestazione è stata presentata nei giorni scorsi in una conferenza stampa tenutasi preso la sede del Collegio Geometri di Taranto, in via Gobetti, tenuta dal presidente Giuseppe Leogrande e una delegazione del Consiglio.
Partner evento Iobricolegno, Tre Ci e Gestinnovation.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA