Notizie
Cerca
Il ricordo
04 Dicembre 2024 - 18:00
L’avv. Roberto Barberio Capecelatro
È venuto a mancare, dopo una lunga malattia sopportata con cristiana rassegnazione, l’avvocato Toga d’Oro Roberto Barberio Capecelatro. Aveva ottantun anni. Era nato, infatti, il 20 giugno 1943 a Castel Morrone, in provincia di Caserta, ma viveva a Taranto fin dall’infanzia. Dopo la maturità classica conseguita presso il Liceo Classico Archita, si era laureato in Giurisprudenza all’Università di Ferrara. Aveva studio a Taranto e a Roma ed esercitava nell’ambito del diritto civile, medico-sanitario, amministrativo, del lavoro autoferrotranvieri, delle Adr e degli arbitrati.
L’avvocato Barberio Capecelatro discendeva da monsignor Giuseppe Capecelatro, arcivescovo di Taranto nella seconda metà del Settecento; per questo aveva pubblicato due anni fa, con Scorpione editrice, “Filo della memoria con Giuseppe Capecelatro, Arcivescovo di Taranto. Napoli e Taranto. Vicende civili e religiose dal secolo dei Lumi alla società globale”, un libro ricco di documenti e testimonianze storiche per ricostruire, sul filo della memoria familiare e collettiva, la personalità del suo illustre avo e la storia di Napoli e Taranto dal Settecento a oggi.
Numerose le sue pubblicazioni di carattere giuridico e numerosi i premi e i riconoscimenti inter-nazionali che l’avvocato Barberio Capecelatro aveva ottenuto, fra i quali la “Medaille de la Ville de Paris” (échelon argent) conferitagli nel 1982 dall’allora sindaco Jacques Chirac. La sua alta professionalità, riconosciuta da tutti, colleghi, clienti e amici, era unita a una gentilezza d’altri tempi, tratto distintivo della sua personalità.
Alla moglie dell’avvocato Barberio Capecelatro, Teresa d’Alagni, ai figli Luca e Marco, ai fratelli Elio ed Ernesto, a tutta la famiglia Barberio Capecelatro e alla cara cugina Anna Maria Converti, le nostre più sentite condoglianze.
(j.m.)
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA