Notizie
Cerca
Mercati
02 Dicembre 2024 - 17:30
Rione Tamburi, mercato settimanale (foto d'archivio)
«In questi giorni, sollecitati da diversi operatori commerciali e da cittadini utenti, abbiamo effettuato dei sopralluoghi nei mercati comunali nel corso dei quali abbiamo riscontrato le evidenti criticità che gli stessi stanno da tempo evidenziando all’amministrazione comunale».
Lo affermano Giampaolo Vietri e Tiziana Toscano, consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, in riferimento alla situazione dei mercati tarantini. Nei giorni scorsi, proprio per richiamare l’attenzione sulla situazione delle “aree commerciali a cielo aperto”, erano intervenuti i rappresentanti di Felsa Fivag Cisl, Pietro Berrettini e Giovanni Castellano.
«Incuria, degrado fino alla inadeguatezza di controlli e alla carenza di servizi igienici sono i problemi che interessano i mercati rionali della città di Taranto - evidenziano i consiglieri di Fratelli d’Italia - Ogni mercato ha poi, di per sè, problematiche specifiche che ne aggravano la condizione e che potrebbero essere risolte se solo ci fosse la reale volontà politica da parte dell’amministrazione civica. Si pensi al mercato rionale dei Tamburi per il quale si registrano ritardi nella riapertura del’intera area ad esso dedicata, nonostante i lavori siano terminati mentre gli operatori ambulanti si sono praticamente dimezzati e altri sono intenzionati ad abbandonare a causa dell’immobilismo dell’istituzione civica. Situazione ulteriormente aggravata dagli atti di vandalismo perpetrati sui servizi dedicati al mercato che nessuno è stato in grado di tutelare. A Lama e San Vito non si riesce neanche a recuperare un’area da attrezzare per il commercio ambulante. Il mercato di Paolo VI è invece completamente abbandonato a se stesso, su un’area inadeguata senza controlli con numerosi posti commerciali ormai vuoti; va da se che continuando di questo passo, se non si interviene subito, questa realtà mercatale è destinata a morire. Anche al mercato della Salinella si sollevano numerose lamentele riferite ad interventi pubblici che andrebbero eseguiti riguardanti l’area urbana circostante e che occupa il mercato. In Via Lucania, ex piazza Sicilia, tutto è fermo nonostante sia stato approvato nel 2019 in consiglio comunale un progetto di riqualificazione ma da allora neanche un centesimo è stato destinato, nonostante i proclami e le riassicurazioni a questo intervento urgente di riqualificazione. L’unico intervento previsto interesserà il mercato Fadini e, nonostante l’avvio dei lavori programmato per il prossimo anno, il relativo progetto ancora non è stato condiviso con gli operatori commerciali. Questo è un passaggio da cui non si può prescindere anche per condividere le soluzioni tali da far proseguire le attività commerciali nel periodo in cui si svolgeranno i lavori. Sollecitiamo anche noi come forza politica l’amministrazione comunale affinché si occupi seriamente dei mercati della città rendendoli adeguati ai loro compiti e resi più attrattivi. Riqualificare i mercati - spiegano Vietri e Toscano - vuol dire allo stesso tempo; economia e lavoro per gli operatori del commercio su aree pubbliche, maggiori opportunità di acquisto di prossimità, di scelta e di risparmio per i cittadini e recupero della dimensione di aggregazione sociale dei quartieri di cui i mercati sono da sempre luoghi di riferimento e incontro per la popolazione residente e non».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA