Cerca

Cerca

Mottola

Vittime della Strada, oggi l'inaugurazione del monumento

L'iniziativa del Comitato Strade Sicure e di altre associazioni

Il monumento

Il monumento

È prevista per questo oggi, sabato 30 novembre, a Mottola alle ore 11:00 in viale Ionio angolo via Giuseppe Motta, nei pressi dell'uscita della SS100, la cerimonia di inaugurazione del "Monumento alle Vittime della Strada" da parte del Comitato Strade Sicure e di altre associazioni locali.

«A ridosso della Giornata Mondiale delle Vittime della Strada, riconosciuta dalle Nazioni Unite con la Risoluzione 60/5, adottata dall'Assemblea generale il 26 ottobre 2005 e quasi ad un anno dalla perdita di un civile e tre militari dell'Esercito Italiano in un terribile incidente stradale sulla SS100, a poche decine di metri dal luogo della cerimonia, in memoria anche di tutte le altre vittime della strada che purtroppo rendono tristemente noto il nostro territorio, quello di oggi sarà un momento di raccoglimento e riflessione sul grave fenomeno degli incidenti stradali mortali» spiega Vanni Caragnano, Comitato Strade Sicure.

«La pubblicazione dei recenti dati ACI-ISTAT 2023 non è confortante in termini di perdite di vite umane sulle nostre strade e tanto e molto di più si potrà e dovrà fare come di fatti sta accadendo con la recente introduzione dei nuovi articoli del Codice della Strada di inasprimento delle sanzioni e delle pene in caso di violazioni» continua Caragnano.

«I numeri degli incidenti mortali in Puglia sono tra i più elevati della media nazionale ma principalmente questo dipende dal nostro atteggiamento alla guida, sicuramente le nostre infrastrutture possono e devono essere migliorate ma la strada la rendono sicura gli utenti con il loro comportamento alla guida. Purtroppo per l'ampliamento del tratto da Gioia del Colle fino alla nuova rotatoria di San Basilio, la Direzione Generale Valutazioni Ambientali del Ministero dell'Ambiente sta ritardando l'emissione del Decreto VIA per problemi di comunicazione e questa perdita di tempo va a scapito del nostro territorio mentre ogni giorno, in quel tratto, si continuano a mettere a repentaglio vite umane. L'aggravante di questa situazione è che ANAS è pronta per proseguire celermente nell'iter attuativo dell'intervento mentre il Ministero dei Trasporti ha garantito di aver intercettato i fondi per la copertura dell'intervento nei FSC 2021-2027 grazie ad accordi e collaborazioni.

In questo giorno così importante ribadiamo la nostra ferma volontà nel continuare a portare avanti ciò di cui siamo stati testimoni e interlocutori diretti fino ad ora, con l'unico sacrosanto obiettivo di far sì che al più presto venga migliorata la viabilità sulle nostre strade e soprattutto continueremo a spendere messaggi per una guida più attenta e sicura nel rispetto delle regole e della vita umana».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori