Notizie
Cerca
Il progetto
29 Novembre 2024 - 18:00
L'obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare gli studenti, attraverso la musica, rispetto al fenomeno degli atti intimidatori contro gli amministratori locali
A Statte, il prossimo 2 dicembre, l’ultimo appuntamento con le scuole per la illustrazione della parte teorico-istituzionale del progetto VibrAzioni di Legalità, rivolto a sensibilizzare gli studenti, attraverso la musica, rispetto al fenomeno degli atti intimidatori contro gli amministratori locali.
L’appuntamento è per le ore 10 presso l’auditorium della scuola media Leonardo da Vinci dell’istituto comprensivo Giovanni XXIII in via delle Sorgenti.
Presenti con il prefetto di Taranto, Paola Dessì, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Vito Alfonso con Anna Cammalleri - consigliere del presidente della Regione per le politiche integrate, la formazione e la cittadinanza attiva del Sistema Puglia - insieme al sindaco di Statte, Fabio Spada a Vito Parisi, sindaco di Ginosa e ad Onofrio Di Cillo, sindaco di Carosino, rispettivamente vicepresidente nazionale e vicepresidente regionale Anci.
I sindaci - Vito Parisi è anche il coordinatore provinciale di Avviso Pubblico - testimonieranno storie di intimidazione ma anche di resilienza e rinascita con il coordinatore provinciale di Libera Puglia, Remo Pezzuto, pure relatore in tale giornata conclusiva.
Il progetto, che coinvolge venti scuole della Puglia distribuite in tutte le sue sei province, si conclude in questa sua prima parte a Statte un comune della provincia di Taranto posto a ridosso della zona industriale dove la acutezza della crisi economico sociale ed ambientale che investe la intera area costituisce altresì fattore di amplificazione delle tensioni socio - politiche molto spesso matrici degli atti intimidatori stessi.
Il progetto consterà di una seconda sessione laboratoriale che si svolgerà nel prossimo mese di gennaio.
I prodotti del progetto, brani musicali, soprattutto nei generi Rap e Trap dovranno pervenire all’Osservatorio Regionale della Prefettura di Bari, che coordina il progetto, entro il 30 marzo prossimo. Per il 23 maggio giornata nazionale della legalità è prevista la premiazione dei vincitori in una giornata partecipata dalle scuole aderenti, dai partner di progetto e da tutti i protagonisti di tale percorso corale che sarà raccontato in tutte le sue ricche tappe.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA