Notizie
Cerca
Il caso
29 Novembre 2024 - 07:29
Un frame del video
Non è stato il primo video di questo tipo, proveniente dalla provincia di Taranto, a diventare virale sui social. Ed è questo l’aspetto più preoccupante della storiaccia che ha portato Laterza alla ribalta della cronaca nazionale.
Ricordiamo che proprio nel capoluogo, tempo addietro, due ragazzine - come le due dell’ultimo video - si resero protagoniste di un violento scontro in pieno giorno, addirittura davanti ad una scuola. Anche in quella circostanza, un gruppo di ‘ragazzini-spettatori’ invece di intervenire a separare le due giovanissime, si schierarono come ultras tifosi dell’una o dell’altra, pronti solo a riprendere la scena con gli immancabili smartphone ed a diffondere le immagini sulle chat. Stesso mezzo - le chat, appunto - venne utilizzato da alcuni minori del versante orientale per diffondere le immagini della barbarie delle violenze commesse ai danni di persone disagiate o in difficoltà. Una gioventù allo sbando, tra schiaffi e social network.
L’episodio di Laterza si è consumato tra via Mazzini, via Enrico Toti e via Monte Sabotino, e si è protratto per diversi minuti prima dell’intervento di alcuni passanti e commercianti della zona. La lite, degenerata in violenza fisica, sarebbe nata da una discussione su messaggi cancellati in una chat. Il video, diffuso sui social e diventato rapidamente virale, ha scatenato indignazione e acceso il dibattito sulla responsabilità dei giovani. I carabinieri stanno indagando per ricostruire la dinamica e accertare eventuali responsabilità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA