Notizie
Cerca
Il caso
28 Novembre 2024 - 12:16
Il "cassonetto che impenna" di via Carulli a Bari
BARI - A Bari, si sa, il folklore non manca mai, ma in via Carulli il genio creativo ha raggiunto nuove vette, o meglio... nuove impennate. Passeggiando lungo la strada, gli occhi non possono che cadere su un cassonetto stradale dell’Amiu che sembra sfidare le leggi della fisica (e forse anche quelle della decenza), posizionato su un supporto di fortuna che lo fa apparire come una moto pronta a scattare su una ruota sola.
Il "cassonetto che impenna" di via Carulli a Bari
La scena è quasi poetica: un cassonetto che si ribella alla gravità, un simbolo del riscatto urbano? No, probabilmente solo un lavoro maldestro di qualche artista improvvisato dell'arredo stradale. Gli abitanti, divertiti, ormai lo chiamano "l'impennato di via Carulli".
La domanda che sorge spontanea, però, non è più "come", ma "perché?". Perché un cassonetto dovrebbe cercare di emulare Valentino Rossi? Sarà forse un messaggio subliminale per spingere i baresi a correre... verso la differenziata? Oppure – come suggerisce un passante ironico – si tratta di una celebrazione inaspettata del "cassonetto differenziato per il frutto del peccato" che cantava Elio e le Storie Tese?
E mentre i cittadini si interrogano, il cassonetto rimane lì, fiero e incurante delle risate, come un monumento all'assurdo. Qualcuno ci butta dentro un sacchetto, altri si fermano per scattare una foto da postare sui social.
Intanto, dall'Amiu tutto tace. Forse è solo questione di tempo prima che il "motocassonetto" venga riportato con i piedi per terra, ma nel frattempo, via Carulli può vantarsi di ospitare un piccolo capolavoro di surrealismo urbano. Magari, nel frattempo, qualche artista di strada deciderà di decorarlo con una bandiera a scacchi. Dopotutto, Bari non si ferma mai... nemmeno sulle due ruote!
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA