Cerca

Cerca

Bari

Riforma della giustizia, Sisto: «Ridotti i tempi dei processi, l’Italia supera i target europei»

Le parole del Viceministro nel corso di un incontro della Fondazione Michelangelo Interesse

Francesco Paolo Sisto

Francesco Paolo Sisto

BARI - “Abbiamo segnato un cambio di passo significativo nella giustizia penale, civile e tributaria, semplificando i processi e rendendoli più agili. Nel civile, i tempi si sono ridotti del 20%, mentre nel penale abbiamo raggiunto una riduzione del 29%, superando i limiti imposti dall’Unione Europea. È un percorso riconosciuto positivamente dalla Commissione europea, che è particolarmente rigorosa su questi aspetti”.

Così Francesco Paolo Sisto, vice ministro della Giustizia, è intervenuto al forum La riforma della Giustizia e i riflessi sulle professioni, organizzato a Bari dalla Fondazione "Michelangelo Interesse".

Sisto ha sottolineato come le riforme abbiano avuto un impatto diretto anche sulle professioni legali: “Con la composizione negoziata della crisi, i professionisti sono tornati ad avere un ruolo centrale come garanti del rispetto delle regole da parte dei privati. Quando il privato rispetta le norme, diventa un partner indispensabile per il settore pubblico”.

Il vice ministro ha poi evidenziato le misure chiave che hanno contribuito a questo risultato: “La riduzione dei tempi è stata possibile grazie a strumenti fondamentali come le procedure stragiudiziali e i corpi di mediazione, che permettono di intervenire prima del coinvolgimento del giudice. Un altro pilastro è la digitalizzazione, con l’introduzione di piattaforme telematiche che hanno reso più efficienti le pratiche giudiziarie”.

Un cambiamento che, ha concluso Sisto, rappresenta una vera e propria rivoluzione nel sistema giustizia e un passo importante verso una maggiore efficienza e affidabilità del settore legale in Italia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori