Cerca

Cerca

La "Taranto-Martina"

Riaperto un tratto della Strada Statale 172

Ecco la quarta corsia

Il tratto riaperto

Il tratto riaperto

Nella mattinata di oggi, Anas ha aperto al traffico la SS172 “Dei Trulli” nel tratto di strada compreso tra il tra il km 56,000 e il km 60,500 in località Orimini, a Martina Franca in provincia di Taranto.

Gli interventi, per un valore complessivo di 36 milioni di euro, hanno riguardato la realizzazione della quarta corsia del tratto, per una lunghezza di circa 4,5 km con installazione dello spartitraffico centrale.  Per Anas, è stata di notevole impegno la realizzazione dell’opera, che ha previsto misure della mitigazione e inserimento ambientale nel pieno rispetto del territorio.

La quarta corsia  realizzata  con opere di sbancamento e il risanamento della sovrastruttura stradale, ha consentito l’adeguamento del tratto ad una larghezza complessiva di 20.30 metri, migliorandone la sicurezza e i livelli di servizio , in un contesto  caratterizzato oggi da un continuo aumento del transito circolante dovuto in parte alla sempre maggiore attrazione turistica che esercitano i comuni della Valle d’Itria e agli spostamenti di natura lavorativa che hanno origine dall’area Sud Barese in direzione del polo industriale di Taranto e verso  la SS16 “Adriatica”.

«Mi verrebbe da dire: è fatta! Finalmente, oggi si apre anche la seconda corsia della Statale 172 che da Taranto va a Martina Franca. Finalmente, non si dovrà più percorrere il vecchio e pericoloso tracciato dell’Orimini della vecchia strada per Crispiano. Praticamente ogni mattina, in questi anni, mi sono fermato praticamente ogni giorno sul cantiere: conosco gli operai per nome. Per questo il mio ringraziamento questa mattina va soprattutto a loro» ha dichiarato il capogruppo di Fratelli d'Italia in Regione, Renato Perrini.

«Devo dar atto che dopo anni e anni di ritardo, ricordo che la progettazione risale al 2006, e di mie sollecitazioni (diventando quasi uno stalker) l’Anas ha tenuto fede alla parola data, il 7 ottobre scorso, in Commissione Trasporti, quando promise che la consegna dei lavori sarebbe avvenuto entro la fine di ottobre… c’è voluto qualche giorno in più ma va bene così» continua.

«Ora, continuerò ad insistere perché venga realizzata una rotatoria sul tratto Martina San Paolo, in prossimità di colonne Grassi. Lavori che possono essere realizzati ora visto che siamo già in presenza di un cantiere per l’allargamento della strada. Non solo, si dovrà risolvere anche il problema dei pali della luce lasciati praticamente al centro della strada dopo la realizzazione di un marciapiede, nel tratto Martina Franca - San Paolo, dove è prevista una pista ciclabile. I pali costituiscono un vero pericolo, per questo solleciterò l’assessore ai Trasporti Ciliento perché venga trovata al più presto una soluzione». 

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori