Notizie
Cerca
Ambiente
24 Novembre 2024 - 07:10
Il Plastic Free Bari in Tour
BARI - Oltre 100 volontari hanno preso parte, sabato mattina, alla tappa del “Plastic Free Bari in Tour” presso il Giardino Francesca Laura Morvillo, antistante il Parco 2 Giugno. L’iniziativa, promossa dai referenti locali dell’associazione ambientalista impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica ha ricevuto il patrocinio del Comune di Bari e dell’Assessorato al Clima, alla Transizione Ecologica e all’Ambiente, insieme alla Commissione per le Politiche Giovanili, Cultura, Turismo e Sport. Alla pulizia ambientale ha partecipato anche la stessa presidente della Commissione, Francesca Bottalico.
Il risultato? Ben 410 chili di plastica e rifiuti rimossi, un gesto concreto per il quartiere e un forte messaggio di amore e rispetto per l’ambiente.
"Siamo orgogliosi della crescente partecipazione e dell'entusiasmo che le nostre iniziative stanno generando in città – dichiarano i referenti Plastic Free Onlus di Bari, Antonella Marchitto, Silvana Mitolo, Gabriele Carofiglio e Davide Santacroce – Ogni evento è un'occasione per coinvolgere cittadini di tutte le età, associazioni e istituzioni in un'azione concreta per l'ambiente. Il nostro obiettivo è sensibilizzare sempre più persone sull'importanza di ridurre l'inquinamento, non solo raccogliendo rifiuti, ma anche diffondendo una cultura del rispetto per il territorio. È attraverso il lavoro di squadra e il contributo di tutti che possiamo davvero fare la differenza. Un ringraziamento speciale, infine – concludono – va agli operatori di AMIU Bari per il loro prezioso supporto nella gestione e nello smaltimento dei rifiuti raccolti durante l’evento”.
Il successo dell’iniziativa è stato reso possibile anche grazie al coinvolgimento di associazioni e attività locali. Hanno partecipato IKEMANA Ride, WEEC e Terreno, quest’ultima promotrice di una biciclettata ecologica pre-evento che ha attraversato le strade della città, mostrando come mezzi sostenibili possano valorizzare le bellezze urbane. Grazie a Erasmus Student Network hanno preso parte diversi studenti Erasmus, volontari missionari e cittadini stranieri, uniti dal desiderio di contribuire ad un ambiente più pulito. Importante il contributo delle attività commerciali del quartiere, come Punto Materia, Mademan, Supermercati Famila e Pg Parrucchieri, che hanno donato materiali per la raccolta.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA