Notizie
Cerca
L'evento
24 Novembre 2024 - 06:28
L'iniziativa del Soroptimist International Club di Grottaglie
GROTTAGLIE – Lunedì 25 novembre, alle 9:00, il Teatro Monticello di Grottaglie ospiterà l'evento "EduchiAmo alla parità di genere", un'iniziativa organizzata dal Soroptimist International Club di Grottaglie (https://www.soroptimist.it/club/grottaglie), con il patrocinio del Comune di Grottaglie (https://comune.grottaglie.ta.it) , Rotary Club Grottaglie (https://www.rotary2120.org/club/rc-grottaglie), Lions International Grottaglie (https://www.lions108ab.it/grottaglie), UDEL Grottaglie e i Licei Don Milani – Pertini e G. Moscati di Grottaglie per sensibilizzare e promuovere il rispetto reciproco, l'uguaglianza di genere e la prevenzione della violenza.
L'incontro, che si svolge in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, si aprirà con i saluti di Cosima Marseglia, presidente del Soroptimist Club di Grottaglie. Interverranno come relatori:
L'iniziativa si inserisce nell'impegno globale del Soroptimist International, un'organizzazione di donne impegnate a migliorare le condizioni delle comunità attraverso il contrasto alla violenza di genere e la promozione della parità. Il dialogo punta a sensibilizzare il pubblico, soprattutto i giovani, su temi fondamentali come il superamento degli stereotipi di genere e la costruzione di relazioni sane e non violente.
Il Soroptimist International riconosce la violenza di genere come una grave violazione dei diritti umani, capace di generare conseguenze devastanti non solo per le vittime, ma anche per l'intero tessuto sociale. L'organizzazione si batte per promuovere una cultura basata sul rispetto, sull'uguaglianza e sulla risoluzione non violenta dei conflitti. In particolare, il dialogo nelle scuole e nelle università rappresenta uno strumento fondamentale per educare le nuove generazioni a superare gli stereotipi di genere e a costruire relazioni positive e non violente.
L'incontro del 25 novembre vuole essere un momento di riflessione e un'occasione per condividere conoscenze e buone pratiche, contribuendo a costruire una società più giusta e consapevole.
Educare alla parità di genere, affermano le organizzatrici, è un passo imprescindibile per costruire una società fondata sul rispetto e sulla giustizia, prevenendo così le radici culturali della violenza.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA