Notizie
Cerca
Taranto
20 Novembre 2024 - 11:00
Gabriella Ficocelli
“La sfida etica ed estetica della Giustizia Riparativa per abitare il futuro”. È il tema del seminario che si terrà giovedì 21 novembre nel Salone degli Specchi, a Palazzo di Città, nell’ambito della settimana internazionale promossa dall’European Forum for Restorative Justice allo scopo di divulgare l’importanza di uno strumento che, non in contrapposizione, ma al fianco della giustizia ordinaria, vede la risoluzione del reato non solo attraverso una sanzione inflitta al "reo". Anzi, si punta a raggiungere questo obiettivo tramite una misura che veda l’autore dell’azione illegale e la vittima partecipi e collaborativi affinché gestiscano responsabilmente “insieme” gli effetti provocati da condotte delittuose.
“A Taranto - fa sapere l’assessore ai Servizi Sociali del Comune, Gabriella Ficocelli - la celebrazione della “Restorative Justice week 2024” potrà contare sulla presenza di illustri esperti della materia che offriranno ai partecipanti non solo una preziosa giornata di studio, confronto e riflessione sulle dimensioni etiche ed estetiche della “Giustizia Riparativa”. Ma anche una visione sui possibili scenari per abitare il futuro e sviluppare Comunità Eticamente Responsabili capaci di far rifiorire i beni relazionali, abitare la passione per l’umanità e restituire bellezza alla Giustizia. Desidero segnalare che la procedura di accreditamento ai fini della formazione professionale continua è stata conclusa dal Consiglio regionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali, per cui interverrà la presidente del Croas Puglia dott.ssa Filomena Matera, mentre è in fase di definizione quella attivata dal Consiglio Nazionale Forense.”
Goffredo Lo Muzio e Gabriella Ficocelli
Si ricorda che “Restorativejust.it Taranto” è una iniziativa culturale promossa ed organizzata da Studio IRIS società cooperativa sociale, ente gestore del Centro per la Giustizia Riparativa di Taranto, in collaborazione con il CiMePe “Centro Interdipartimentale di ricerca per la Mediazione Pedagogica” Università degli Studi di Bari Aldo Moro (con cui Studio IRIS ha in corso specifica collaborazione anche nell’ambito del Corso di Alta Formazione per Mediatore esperto in programmi di Giustizia Riparativa , ai sensi del D.Lgs. 150/2022) ed in co-progettazione con il Comune di Taranto-Assessorato ai Servizi Sociali.
Patrocinato dalla Provincia di Taranto, il seminario farà registrare nel corso dei lavori anche l’intervento del vicepresidente dell’Ente, Goffredo Lo Muzio.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA