Notizie
Cerca
Il fatto
13 Novembre 2024 - 06:50
Roberto Marti, Alessandro Giuli e Adriana Poli Bortone
LECCE - Un approfondito focus sul Salento d'età messapico-romana ed una grande occasione per valorizzare le più recenti emergenze archeologiche di Lecce, grazie a nuove opportunità finanziarie. L'incontro di martedì pomeriggio, a Roma, tra il sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone, e il ministro per la Cultura, Alessandro Giuli, è servito a porre le prime basi di un percorso che consentirà di investire nuove risorse economiche per la storia e l'archeologia del territorio. Giuli si è intrattenuto per più di un'ora con il sindaco Poli Bortone. Presente anche il presidente della commissione Cultura del Senato, Roberto Marti.
«Un confronto assolutamente proficuo», spiega il primo cittadino, sottolineando di aver trovato un «ministro molto preparato sulla situazione del territorio di Lecce e sull'anfiteatro in particolare. Con una grande notizia: ha già previsto nel bilancio di quest'anno le risorse per poter intervenire sulle ultime scoperte. Sarà un finanziamento importante e si potrà intervenire anche sulla presenza messapica e romana nel Salento (Lecce, Rudiae, Castro). Abbiamo fissato l'attenzione su questi territori di particolare interesse. Il ministro è stato molto disponibile e desidera venire a Lecce per un sopralluogo, spera entro il prossimo dicembre. Ha ribadito la necessità di istituire subito un tavolo con la Soprintendenza, anche con la partecipazione di esperti ed autorità nel campo della ricerca (ad esempio il professor Francesco D'Andria).
Già oggi parleremo con la Soprintendenza, la quale aveva già ipotizzato un tavolo. Sono davvero contenta - conclude il sindaco - è stato un bellissimo incontro che ha confermato ancora una volta quanto importante sia per Lecce la valorizzazione culturale e quanta attenzione vi sia per la nostra città e le sue ricchezze storiche da parte del Governo».
L'anfiteatro romano in piazza Sant'Oronzo a Lecce
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA