Cerca

Cerca

Il fatto

Europei 2032, Bari tra le città in corsa per ospitare i match

Il ministro Abodi punta sugli stadi come valore per città e tifosi

Andrea Abodi

Il ministro Andrea Abodi

BARI - Bari potrebbe diventare uno dei palcoscenici degli Europei di calcio del 2032. Ad annunciarlo è il ministro dello Sport e dei Giovani Andrea Abodi, che ha indicato il capoluogo pugliese tra le città in lizza per ospitare le gare del torneo. 

 

“Gli stadi sono un valore per città e club, oltre che una forma di rispetto per i tifosi, che meritano di essere accolti in luoghi funzionali e accessibili, ha dichiarato Abodi durante una conferenza stampa indetta a Roma da Forza Italia sulle proposte di miglioramento degli impianti calcistici italiani.

Nel contesto delle selezioni per i prossimi Europei, il ministro ha indicato tre stadi già confermati – quelli di Torino, Milano e Roma – mentre altri tre posti saranno assegnati attraverso una “competizione virtuosa” che vedrà protagoniste città come Bari, Napoli, Genova, Verona, Palermo, Bologna e Firenze. Abodi ha quindi lanciato un appello alla modernizzazione degli stadi italiani, precisando che gli Europei potranno dare impulso ai lavori, ma che “l’agenda non deve essere dettata dai grandi eventi sportivi”.

Abodi ha spiegato inoltre che un gruppo di lavoro, già operativo da sei mesi, è stato creato in collaborazione con il Ministero dell’Economia per supportare i progetti di rinnovamento degli stadi, mettendo a disposizione delle città un “portafoglio di opportunità”. L’obiettivo, secondo il ministro, è favorire la realizzazione di impianti moderni anche in assenza di fondi statali diretti. Per Bari, dunque, la prospettiva di ospitare gli Europei si fa concreta, in linea con l’impegno per rendere il calcio italiano più competitivo e accogliente per i tifosi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori