Cerca

Cerca

Taranto

Troppi lanci di pietre: cambia il percorso degli autobus

La decisione di Kyma Mobilità

Un autobus colpito da un sasso

Un autobus colpito da un sasso

"In conseguenza della costante escalation di atti vandalici a danno degli autobus e del personale di guida durante lo svolgimento delle ordinarie corse di linea, con particolare riferimento alla Via Salvemini al quartiere Paolo VI, presso la quale si sono verificati numerosi danneggiamenti perpetrati attraverso il lancio di pietre che hanno provocato la rottura delle finestrature degli autobus, si è deciso che dal giorno martedì 12 novembre 2024 nell’arco orario compreso tra le ore 16.30 e le ore 24.00 venga giornalmente limitato il transito delle linee urbane 11, 17 e 24 dalla via Salvemini medesima".

A comunicarlo è la stessa Kyma Mobilità, l'ex Amat.

"Tale interdizione avverrà mediante la deviazione di tutte le corse in transito, provenienti da Viale del Turismo e Viale Nenni. Nell’arco di tempo d’interdizione, contestualmente saranno soppresse le 4 fermate presenti su via Salvemini e, al fine di contenere gli inevitabili disagi per l’utenza, contestualmente sarà istituita una fermata provvisoria in prossimità della deviazione che sarà attuata.

Tale iniziativa ha lo scopo di tutelare quanto più possibile il personale di guida, gli utenti trasportati ed il patrimonio aziendale che vengono costantemente esposti a rischi continui ed intollerabili.L’auspicio è quello di sensibilizzare il senso civico dei residenti di via Salvemini e dell’intero quartiere, affinché abbiano a cessare tali atti vandalici; Kyma Mobilità è pronta a ripristinare immediatamente i normali collegamenti a mezzo autobus allorché si assisterà ad una decisiva ed incisiva soluzione della problematica".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori