Cerca

Cerca

L'intervento

Poli Bortone: «Cittadinanza onoraria a monsignor Seccia»

L'annuncio del Sindaco di Lecce in occasione dell'incontro con il cardinale Stanislaw Dziwisz

Mons Michele Seccia, il card. Stanislaw Dziwisz e Adriana Poli Bortone

Mons Michele Seccia, il card. Stanislaw Dziwisz e Adriana Poli Bortone

LECCE - il sindaco di Lecce Adriana Poli Bortone ha accolto a Palazzo di Città il cardinale Stanislaw Dziwisz, già segretario personale di Papa Giovanni Paolo II, che era a Lecce proprio per celebrare il trentesimo anniversario della visita del Papa santo nel capoluogo salentino. Con lui, l’arcivescovo monsignor Michele Seccia e l’arcivescovo coadiutore monsignor Angelo Raffaele Panzetta.

«Ricordo bene la visita di Papa Wojtyla, nel settembre 1994 - ha detto il sindaco Poli Bortone -. In quel momento l’arcivescovo era monsignor Cosmo Francesco Ruppi ed io ero ministro. È stato un onore per me poterlo ricevere, con grande affetto. Colgo l’occasione per anticipare la volontà di conferire la cittadinanza onoraria a monsignor Seccia. Sono convinta che su questo intendimento convergerà tutto il consiglio comunale».

Il conferimento della cittadinanza onoraria a monsignor Seccia sta molto a cuore anche al consigliere di maggioranza Maurizio Botrugno, il quale nei giorni scorsi ne aveva parlato con il sindaco.

«Siamo in un periodo di crisi economica ma anche di crisi di valori - ha proseguito il sindaco Poli Bortone - Auspichiamo che il rapporto con la Chiesa possa essere di aiuto per recuperare i valori fondanti dell’essere umano, sicuri che insieme potremo intraprendere un percorso nel tentativo di andare incontro anche a quelle che sono le nuove povertà immateriali. L’amministrazione comunale non si preoccupa solo del bilancio economico ma anche del bilancio etico della città».

A tal proposito, il cardinale Dziwisz ha avuto pensieri accorati per il popolo ucraino. «Siamo diventati fratelli - ha detto - In Polonia sono arrivati circa due milioni di ucraini. Siamo molto preoccupati per il futuro di tutta l’Europa. Dobbiamo mantenere alti i valori della civiltà e della convivenza e perseguire la pace».

Il cardinale Dziwisz ha rivolto parole di grande apprezzamento per la bellezza e il decoro di Lecce. «Un tempo non era così - ha considerato -. Oggi è una città molto elegante e merita di essere conosciuta ancor di più di quanto non lo sia».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori