Cerca
Lavoro
05 Novembre 2024 - 08:49
Vestas (Foto di repertorio)
Nuovi investimenti, e nuove assunzioni, per il gigante danese Vestas a Taranto.
Sono 30 infatti i tecnici manutentori ricercati da Vestas Blades Italia Srl - sezione italiana della multinazionale made in Denmark nel settore delle energie rinnovabili, in particolare dell' eolico - con il supporto dell'agenzia Manpower per lo stabilimento produttivo di Taranto. Qui si stanno avviando nuove linee di produzione e Vestas infatti è in una fase di ampliamento del proprio organico.
In particolare, lo stabilimento pugliese ha da poco intrapreso la produzione della pala eolica più grande al mondo, lunga più di 115 metri. Le pale prodotte, una volta installate sugli aerogeneratori V236, possono soddisfare un elevato fabbisogno di elettricità.
Per le 30 posizioni di manutentore, il processo di selezione prevede una fase di colloquio e, in seguito, un test tecnico per valutare le competenze del lavoratore. Sono richieste, infatti, pregresse esperienze nel settore della manutenzione, oltre a elevate capacità di problem solving, disponibilità al lavoro su turni e in team, flessibilità e adattabilità. Le selezioni sono aperte a tutto il territorio nazionale.
Nello specifico, le persone selezionate avranno il compito di supportare il processo di produzione delle pale, oltre a occuparsi della manutenzione di strumenti, attrezzature, macchine e mezzi di trasporto così da garantirne il funzionamento secondo gli standard di qualità e sicurezza richiesti e la gestione tempestiva di eventuali guasti.
"Siamo orgogliosi di essere al fianco di Vestas Blades Italia Srl in questa operazione di selezione che riguarda un ambito altamente innovativo e strategico per il futuro della transizione energetica, come quello delle rinnovabili", ha dichiarato Daniele Sarti, Head of Vertical di ManpowerGroup. "La creazione di nuovi posti di lavoro nello stabilimento di Taranto, in prima linea nella produzione delle pale eoliche più avanzate al mondo, porta valore all'intero territorio pugliese e del Mezzogiorno, ma è anche una conferma di come l'innovazione, soprattutto quando è sostenibile, apra e stimoli nuove opportunità professionali. Proprio la transizione verde, infatti, rappresenta una delle maggiori opportunità di sviluppo e occupazione dei prossimi anni. A livello europeo, si stima che creerà, entro il 2040, oltre 1,7 milioni di nuovi posti di lavoro".
Per candidarsi e ottenere ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.manpower.it, inserendo nel motore di ricerca "tecnico di manutenzione Vestas".
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA