Cerca

Cerca

Bari

«Dopo 20 anni cala il sipario sulla sede dedicata a Michele Fazio: ma il nostro impegno per la legalità non si ferma quì»

Le amare parole del padre del 16enne vittima innocente di mafia

Una manifestazione dell'Associazione dedicata a Michele Fazio

Una manifestazione dell'Associazione dedicata a Michele Fazio

BARI - Dopo due decenni di attività, chiude i battenti la sede dell'associazione culturale intitolata a Michele Fazio, il giovane di 16 anni rimasto vittima della faida tra i clan Capriati e Strisciuglio il 12 luglio 2001, mentre rientrava a casa tra i vicoli di Bari Vecchia. L'annuncio è stato diffuso sui social da Pinuccio Fazio, il padre del ragazzo, che ha comunicato con parole sentite la decisione di porre fine all'esperienza associativa.

"Le chiavi della sede non sono più in nostro possesso," ha spiegato Pinuccio Fazio. "Noi soci abbiamo altri progetti, e il proprietario ha richiesto l'immediata restituzione dell’immobile." Con queste parole, i familiari di Michele Fazio chiariscono che d'ora in poi non avranno più alcuna responsabilità su ciò che accadrà in quei locali.

Nonostante la chiusura della sede fisica, la famiglia Fazio non abbandona la propria missione. Pinuccio e Lella Fazio proseguiranno le attività di sensibilizzazione alla legalità e al ricordo del figlio, "insieme a Don Angelo Cassano e Libera Puglia", ha assicurato Pinuccio. Tuttavia, non si occuperanno più di iniziative come il presepe natalizio presso il portone Iesse Trase, simbolo di una tradizione divenuta parte della comunità.

Il codice fiscale dell'associazione, come comunicato, è stato "dichiarato estinto dall'Ader" (Agenzia delle Entrate), e si procederà alla cancellazione dell’associazione dall’albo comunale. "Incontreremo Autorità, comunità scolastiche, Enti di terzo settore e cittadini in altri luoghi," promettono infine i soci, pronti a proseguire il loro impegno, pur se sotto nuove forme.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori