Notizie
Cerca
Manduria
02 Novembre 2024 - 08:10
Lotta al bullismo
È una delle sfide più importanti per il mondo della scuola: stroncare l'odioso fenomeno del bullismo, piaga che non va mai sottovalutata.
E, nell’ambito di una serie di iniziative per la prevenzione, l’Istituto “Luigi Einaudi” di Manduria si dota quest’anno di un nuovo strumento funzionale per alunni e famiglie: l’attivazione di una casella di posta anonima, attraverso la quale inviare segnalazioni senza esporsi.
L’idea nasce dalla consapevolezza che molti casi di bullismo - e cyberbullismo - non vengono denunciati per paura di ripercussioni o per un senso di vergogna e isolamento che spesso le vittime e i testimoni di questi episodi sperimentano.
Le segnalazioni verranno poi analizzate da un team dedicato di docenti ed esperti del settore che interverranno per fornire supporto e affrontare adeguatamente le diverse situazioni.
La casella anonima rappresenta solo uno degli strumenti di un programma più ampio di prevenzione e sensibilizzazione contro il bullismo, promosso dall'istituto già da diversi anni. Con seminari, incontri formativi e attività interattive, l'obiettivo della scuola è quello di coinvolgere gli studenti nella costruzione di una cultura del rispetto reciproco, grazie alla quale le differenze vengono valorizzate e le relazioni si fondano su empatia e comprensione.
Oltre a rappresentare un valido aiuto per gli studenti, il progetto della casella anonima vuole essere un segnale di impegno per le famiglie e per l'intera comunità. In un mondo in cui il cyberbullismo si diffonde sempre più tra i giovanissimi, anche grazie all'uso massiccio dei social media, è fondamentale che le istituzioni scolastiche affianchino le famiglie nel ruolo educativo e di prevenzione.
Il Dirigente Scolastico dell'Istituto “Luigi Einaudi” ha commentato con entusiasmo il nuovo progetto: “Con questa iniziativa speriamo di dare ai ragazzi un'opportunità in più per farsi sentire, anche quando non trovano il coraggio di parlare apertamente. Abbiamo il dovere di tutelare la loro serenità e il loro benessere. Perché una scuola inclusiva è una scuola che educa al rispetto e alla solidarietà.”
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA