Notizie
Cerca
Il caso
01 Novembre 2024 - 07:19
Nel riquadro Antonella Lopez e il luogo dell'omicidio a Molfetta
BARI - Si è tenuto mercoledì 30 ottobre un tavolo di confronto nella sede della Regione Puglia su iniziativa delle sigle sindacali CNA e Silb-Fipe a cui ha preso parte il Presidente Michele Emiliano. L’ incontro è nato in seguito ad alcuni efferati episodi avvenuti nelle scorse settimane in una discoteca di Molfetta e che hanno provocato un calo del 40% dell’affluenza nei locali di intrattenimento notturno. L’ obiettivo è di portare all’attenzione delle istituzioni e degli operatori del settore la necessità di trovare soluzioni congiunte per garantire la sicurezza e rilanciare il comparto.
La riunione ha visto la partecipazione di Rosamaria Derosa, Vicepresidente nazionale CNA, Pasquale Dioguardi, Presidente CNA Bari per il settore Sale da Ballo e Discoteche, Maurizio Pasca, Presidente nazionale Silb-Fipe, Roberto Maggialetti, locale DF, Nico D’Alconzo, professore di Giurisprudenza e avvocato e Michele Lacidogna CEO della CVS Srl.
Il Presidente Emiliano e i rappresentanti delle sigle sindacali di CNA e Silb-Fipe hanno discusso diverse proposte, sia a breve che a lungo termine, per affrontare le criticità emergenti e valorizzare il comparto delle discoteche e delle sale da ballo. Le misure esaminate includono iniziative di sicurezza, nuove regolamentazioni condivise e interventi di prevenzione, per rafforzare la fiducia dei frequentatori e stimolare la ripresa delle attività economiche in modo sostenibile.
È stato inoltre evidenziato dalle sigle sindacali come i proprietari dei locali di intrattenimento svolgano un ruolo fondamentale nel tessuto produttivo regionale, apportando un valore aggiunto all'economia della Puglia. CNA e Silb-Fipe hanno espresso l’intenzione di promuovere la destagionalizzazione delle attività, lavorando affinché il settore dell’intrattenimento non sia limitato al solo periodo estivo, ma possa contribuire tutto l’anno alla crescita dell’economia locale.
Le due sigle, insieme alla Regione, si sono impegnate a mantenere un dialogo continuo e ad aggiornare costantemente le strategie in collaborazione con la Prefettura e le forze dell’ordine. Questo coordinamento consentirà di sviluppare soluzioni efficaci a breve e medio termine, orientate a garantire la sicurezza degli utenti e a favorire la rinascita del comparto.
CNA e Silb-Fipe hanno espresso un sentito ringraziamento al Presidente Emiliano per l'attenzione e la disponibilità dimostrate, auspicando una collaborazione propositiva e continuativa tra istituzioni, imprese e cittadini. L’obiettivo comune è rendere la città di Bari, e la Puglia in generale, un luogo sempre più sicuro e attrattivo per tutti.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA