Cerca

Cerca

Sanità

"Necessario un Osservatorio Regionale sull'Autismo"

La proposta di Fratelli d'Italia

Autismo, a Mottola il CAT per Taranto

Autismo, a Mottola il CAT per Taranto

“Il gruppo di Fratelli d’Italia ha protocollato una proposta di legge, primo firmatario il capogruppo Renato Perrini, al fine di istituire l’Osservatorio regionale per i pugliesi con disturbi dello spettro autistico. Tale provvedimento che, se approvato, potrebbe avere riflessi importantissimi per le numerose famiglie pugliesi che quotidianamente vivono il disagio rappresentato dal fatto di avere in famiglia un bambino affetto da disturbi dello spettro autistico". E' quanto si legge in una nota del Gruppo regionale di FdI (oltre al capogruppo Renato Perrini, i consiglieri Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Antonio Gabellone, Tommaso Scatigna e Tonia Spina)

Secondo il Ministero della Salute si stima che un bambino (fra i 7 e 9 anni) su 77 presenta un disturbo dello spettro autistico e secondo questi dati, tra vent'anni arriveremo a 1 ogni 30. "Numeri impressionanti che si scontrano con l'incapacità del Servizio Sanitario Regionale di prendersi cura di questi bambini, che diventano ragazzi e poi adulti. Nell’ultimo Consiglio regionale abbiamo approvato un emendamento che stanzia cinque milioni per una migliore organizzazione dei CAT, ma potrebbe non bastare" dicono da FdI.

Di qui "la necessità di istituire l’Osservatorio regionale che possa dialogare con i vari soggetti istituzionali e sociali, effettuare un monitoraggio delle politiche di prevenzione, di promozione della diffusione della cultura della salute e della sicurezza in ogni ambiente della vita sociale, elevando il livello di informazione, partecipazione, assistenza, controllo e vigilanza in materia. L’Osservatorio, che prevediamo venga istituito presso il Dipartimento Salute, riceverà segnalazioni, i dati per la redazione del rapporto annuale, avanzando proposte per la risoluzione dei problemi, ma proporrà azioni coordinate e sinergiche per gli interventi evidenziati, elaborerà proposte di intervento immediate e di medio-lungo periodo per promuovere o migliorare la prevenzione, la cura e l’assistenza ai soggetti affetti dallo spettro dei disturbi dell’autismo.

L’Osservatorio, così come previsto nella nostra PdL, sarà composto da professionisti operanti nel mondo sanitario e socio-sanitario regionale e avrà l’obiettivo di agevolare i processi decisionali con analisi puntuali e propositive riguardanti ad ampio raggio le tematiche legate al mondo dell’autismo nonché offrire un concreto supporto ai soggetti istituzionali e sociali che intenderanno avvalersi del suo operato.

Infine, abbiamo previsto che si riunisca il Consiglio regionale ogni anno per focalizzare l’attenzione su nuove proposte di intervento immediate e di medio-lungo periodo”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori