Notizie
Cerca
L'evento
31 Ottobre 2024 - 15:54
Ecomondo 2024
Alla Fiera di Rimini, dal 5 all’8 novembre, ecco Ecomondo, giunto alla sua 27ª edizione, si conferma come l'evento internazionale di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali legati alla green e circular economy.
Organizzato da Italian Exhibition Group (IEG), questo hub di ricerca e innovazione offre informazione, condivisione e co-progettazione sulle policy del Green Deal Europeo grazie alla creazione di partenariati pubblico-privati impiegati nella progettazione nazionale, europea e internazionale, facendo il punto sullo stato di avanzamento dei progetti del PNRR.Tra le sfide più urgenti all'attenzione delle istituzioni, delle amministrazioni pubbliche, dei tecnici e degli esperti, il contrasto al cambiamento climatico, che sarà tra i temi della prossima edizione di Ecomondo 2024, la fiera internazionale organizzata da Italian Exhibition Group (IEG) dedicata alla green and circular economy, in programma a Rimini dal 5 all’8 novembre; presenti più di 1.600 brand espositori e buyer da oltre 100 Paesi.
Saranno presenti anche 28 brand espositori pugliesi;
Brand | Città | Provincia |
---|---|---|
ACQUEDOTTO PUGLIESE SPA | Bari | BA |
PLANETEK ITALIA SRL | Bari | BA |
LOGOS ITALIA SRL | Bari | BA |
ECO.SYSTEM SRL | Bari | BA |
T&A TECNOLOGIA E AMBIENTE SRL | Putignano | BA |
OFFICINE MOTTOLA SRL | Triggiano | BA |
NAVITA | Modugno | BA |
NICOLA VERONICO SRL | Modugno | BA |
GIELLE RICICLO GAS REFRIGERANTI | Altamura | BA |
SIDERCAMMA | Corato | BA |
SIDERURGICA SIGNORILE SRL | Bari | BA |
GEO IMPIANTI E COSTRUZIONI SRL | Modugno | BA |
LENVIROS SRL | Molfetta | BA |
NEXTRA EVOLUTION S.R.L. | Modugno | BA |
TELCOM SPA | Ostuni | BR |
TECHASE | Brindisi | BR |
CONSORZIO CETMA - CENTRO DI PROGETTAZIONE, DESIGN E TECNOLOGIE DEI MATERIALI | Brindisi | BR |
RIGENERA DI COSIMO DAMIANO SFRECOLA | Barletta | BT |
SMP SRL | Barletta | BT |
I BILANCIAI SRL | Barletta | BT |
SISTEMI ENERGETICI SPA | Foggia | FG |
AMBIENTALE SRL | Lecce | LE |
IDROVELOX DI PETRELLI FRANCO & FIGLI SRL | Carmiano | LE |
TESI ITALIANA SRL | Lecce | LE |
HYBA S.R.L. | Lecce | LE |
C.I.S.A. SPA | Massafra | TA |
ITALFIRE SRL | Manduria | TA |
ITALCAVE SPA | Taranto | TA |
La fiera propone un ampio e autorevole programma di conferenze, workshop, convegni e seminari. Gli eventi sono curati dal Comitato Tecnico Scientifico composto da un pool di oltre 80 esperti tra scienziati, tecnici, rappresentanti di istituzioni nazionali e internazionali, associazioni di categoria, consorzi, agenzie e federazioni di settore. I partecipanti avranno l'opportunità di aggiornarsi sulle ultime tendenze, tecnologie e normative del settore, nonché di confrontarsi con esperti e professionisti di calibro internazionale.
HIGHLIGHTS EDIZIONE 2024
attraverso l'utilizzo di Big Data, Intelligenza Artificiale e sistemi di monitoraggio
6 MACROAREE TEMATICHE
Ecomondo 2024 si articola in sei macroaree tematiche, ciascuna dedicata a un aspetto cruciale della transizione ecologica e dell'economia circolare. Queste aree offrono una panoramica completa delle tecnologie più avanzate e delle soluzioni più promettenti per affrontare le sfide ambientali attuali, dall'ottimizzazione delle risorse alla protezione degli ecosistemi.
GLI STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY
La 13a edizione degli Stati Generali della Green Economy, che si svolgeranno all’interno di Ecomondo il 5 e 6 novembre, proporrà analisi e indicazioni sulle tematiche chiave del Green Deal all’avvio della X legislatura europea: decarbonizzazione, transizione energetica, circolarità, sviluppo nature positive, maggior coinvolgimento delle imprese e risorse finanziarie per la transizione.
Partendo dallo stato delle performance sulle varie tematiche della green economy in Italia, si cercherà di sollecitare una riflessione sul Green Deal, sia sulle misure già deliberate, sia su quelle da affrontare nella nuova legislatura europea.
Gli Stati Generali sono articolati in sessioni plenarie la mattina e 5 sessioni di approfondimento il pomeriggio. Nella sessione di apertura verrà presentata La Relazione sullo Stato della Green economy 2024 che aggiorna le performance sui temi strategici green.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA